Quantcast

"game of the year"

by Lilgoosy | 2 years ago | 0 Comments

Abbiamo assistito a quello che potrebbe davvero essere il match dell'anno, tra i 6-0 Patriots ed i 4-2 Chhicago Bears, in un Monday Night in quel di Foxborough, Massachussets.

Chicago arrivava prima da una rotonda sconfitta contro i Vikings per 48-0 che davvero non lasciava molte speranze ai tifosi, ma il team di coach Larosa aveva lavorato duro e si era subito rifatto imponendosi per 25-10 sui Commanders. Dall'altra parte dei Patriots sulle ali dell'entusiasmo per la bella vittoria sui Browns, dove la offense aveva fatto la miglior partita stagionale.

Per tutto il corso del match, anche ieri notte l'attacco dei Patriots macina campo e sembra poter dire la sua, ma per un motivo o per l'altro concretizza poco, accontentandosi quasi sempre di un calcio da 3 punti per concludere i drives. Di fronte si trova un attacco che non fa mistero del voler controllare sul terreno la partita, infatti ai numeri di Carr (8 su 13, 82yds, 1 int) tutt'altro che positivi, si affianca un tremendo Derrick Henry, che chiude le sue scorribande di giornata con 23 corse per 202 yards e 2 TD.

Quello che però spezza le gambe ai Pats è, nell'ultimo quarto, un pick six sanguinosissimo lanciato da Lawrence, che cercando in flat Patterson con un semplicissimo lancio elementare, trova sempre il rapace Dantzler che si invola in solitaria in endzone.

Vuoi o non vuoi, si arriva al field goal del pareggio per Chicago che viene trasformato con 40 secondi sul cronometro : overtime.

La monetina sorride ai Pats che vincono e ricevono, ma un bel drive iniziale, aiutato anche dal vento a favore, si incarta a metà campo, ma qui viene fuori il motivo della foto che vedete in cima all'articolo; si va al punt, un punt che termina sulle 2 yards di Chicago, la perfezione, una pennellata di punt che vale la partita.

Nonostante i ripetuti tentativi di sfondamento di Henry (ed un intercetto già fatto, inspiegabilmente droppato dalla secondaria di New England), Chicago va nuovamente al punt, che raggiunge le 50 yards, troppo vicino per fermare ancora la offense di casa, che dopo aver mosso l'ovale via aria, trova la meta con una corsa esterna di Patterson, in una situazione dove la difesa si era ammassata all'interno pensando che la corsa arrivasse dai buchi centrali.

Record immacolato per i Patriots dunque, ma la squadra esce dal campo con molti più dubbi che certezze, e con un match che darà materiale di riflessione per il prossimo impegno proibitivo, quel match divisionale contro i Jets.