Kansas City Chiefs - Classe 2023 Analisi
La Regular Season 2023 della NFL è praticamente conclusa ed è ormai tempo dei primi giudizi per i rookie draftati dai Chiefs nello scorso draft. Ovviamente non si tratta di un giudizio scolpito nella pietra, già dalla prossima stagione le cose potrebbero cambiare sensibilmente. Tuttavia i tempi sono maturi per azzardare una prima valutazione.
Ho deciso di suddividere i rookies (ben 13 draftati a giugno) in 3 categorie:
- promossi
- bocciati
- da rivedere
Bando alle ciance, e cominciamo.
PROMOSSI
1) De'Von Achane, HB, pick 3.17. Senza ombra di dubbio la mia migliore scelta nello scorso draft. Achane è salito subito alla ribalta con numeri letteralmente impressionanti. 93 portate per 744 yds (media di 8 yds a portata) 7 rushing TD a cui vanno aggiunte 26 ricezioni per 192 yds e 3 TD. 92.8 di grade secondo PFF. Sul database di Madden è salito da ovr 76 a ovr 82. Steal.
2) Will Levis, QB, pick 1.12. Parliamoci chiaro, qui c'è ancora molto da aspettare prima di poter parlare di sicurezze, però Levis è stato aspramente criticato pre MDL draft e chiamarlo con la 12esima assoluta è stato un bel rischio. Guardando però le sole prestazioni di questa stagione posso solamente promuoverlo. In un contesto totalmente allo sbando, mancando totalmente di bersagli, protezione o supporto nel running game, Levis ha saputo essere produttivo, ha tirato fuori dal cilindro diversi big plays e ha soprattutto saputo difendere il pallone generando pochissimi turnover. Parliamo del QB e al momento sembra che io abbia trovato il mio prossimo franchise QB pertanto non posso che promuovere la pick.
3) Nick Herbig, LB, pick 4.10. Herbig a Pittsburgh non è sicuramente uno starter e non possiamo dire se e quando lo diventerà, tuttavia questa stagione lo inserisco a pieno titolo tra i promossi per via dell' straordinaria produzione che ha avuto nei relativamente pochi snap che gli sono stati concessi. Le sue statistiche (a week 17) dicono 3 sacks, 2 FF, 1 FR e 19 tackle in poco più di 150 snap, con un rating di 81.4
4) Will Mallory, TE, pick 4.14. Vale un po' il discorso di Herbig. Non parliamo di uno starter e certamente dopo questa season non ho la certezza che prossima season lo sarà. Perché promosso, allora? Perché Mallory ha iniziato la stagione come 5to (ebbene sì, QUINTO) TE a roster dei Colts e ha scalata le graduatorie diventando il TE più cercato nel passing game nella seconda parte di stagione e quello che scendeva in campo su tutti i 3zi e lunghi. Ha scalato la graduatoria mostrando affidabilità e capacità di correre bene le tracce e dare un guadagno in termini di YAC. Le sue statistiche dicono 18 rec su 21 target, 207 yds, 0 drops e un QB rating when targeted di 107.7. PFF gli attribuisce un onesto grade di 67.1.
BOCCIATI
1) Adetomiwa Adebawore, DL, pick 2.23. Se dai Colts ho ricevuto una gioia con Mallory, ho ricevuto anche una enorme red flag con Adebawore. Prima del draft NFL era rankato molto in alto (early second) salvo poi precipitare al quarto giro. Ho voluto rischiare e chiamarlo a fine secondo giro sperando di fare il colpaccio e invece è andata molto male. Adebawore è stato letteralmente sepolto nella depth chart dei DT dei Colts e prima della squalifica di Stewart non ha praticamente visto il campo. Ha pian piano guadagnato snap ma pur avendo fatto vedere anche cose buone in pass rush non è stato assolutamente un fattore contro le corse. 2 soli tackle su oltre 60 snap in situazione di corsa gli valgono un terribile 24.1 sul running game. Un po' meglio, come dicevo, sui passaggi dove ha fatto registrare 2 sack e 6 pressure su 70 snap. Ad oggi la prospettiva è di avere fra le mani un giocatore che fisicamente è un freak ma che puo ambire solo ad essere un giocatore di situazione, pochino considerato che l'ho preferito a Tuipolotu (che era l'altra mia scelta).
2) Owen Pappoe, LB, pick 5.9. Quello che Pappoe ha fatto vedere quando è sceso in campo con i Cardinals non mi è affatto dispiaciuto e anche i suoi grade (68.8 in pass rush e 62.4 in coverage) non sono male al punto da giustificare una bocciatura. E allora perché? Semplicemente perché è stato sempre attivo a roster ma ha giocato appena 85 snap e se non ha trovato spazio nei Cardinals di quest'anno, nemmeno dopo l'infortunio di Kyzir White, dubito fortemente possa trovarlo in futuro.
3) Kenny McIntosh, HB, pick 5.36. Discorso similare a quello di Pappoe anche se con l'attenuante di essere stato in IR fino a novembre ma con l'aggravante che da quando è rientrato non ha giocato nemmeno uno snap. La bocciatura deriva da questo. Se non riesci a superare la concorrenza di DJ Dallas, come posso promuoverti? Chiaramente ci spero ancora ed essendo un mio pupillo lo aspetterò la prossima season e quella dopo ancora. Come minimo.
DA RIVEDERE
Era scontato che la maggior parte dei rookie sarebbe finita in questa categoria, anche in considerazione del fatto che su 13 la metà è stata draftata dopo il 4to giro. Ci sono sicuramente rivedibilità più vicine alla bocciatura e altre più vicine alla promozione, ma su questi giocatori l'incertezza è ancora il fattore maggiore.
1) Justin Shorter, WR, pick 5.32. Una stagione intera in IR. Più da rivedere di lui, non ce ne sono.
2) Ronnie Bell, WR, pick 6.27. Per lui siamo molto più vicini alla promozione che alla bocciatura. Ovviamente non credo diventerà mai uno starter (anche se in MDL dopo la partenza di Moore è diventato lo slot WR titolare) ma avendolo preso in fondo al sesto giro nemmeno me lo aspetto. Per lui soli 8 target in stagione, di cui 5 ricevuti per 63 yds e, soprattutto, 2 TD. Non sarebbe nemmeno malissimo, ma dopo l'ottima preseason che aveva fatto mi aspettavo un maggior coinvolgimento.
3) KJ Henry, DE, pick 5.42. Prima delle trade di Young e Sweat non aveva avuto spazio quasi per nulla. Dopo le cessioni ha iniziato a startare e ha fatto registrare 16 TKL di cui 3 TFL, 1 sack e 10 pressure con un grade di 60. Male? Forse no, ma probabilmente non sufficienti a convincere Wash a riproporlo come starter.
4) Clark Phillips III, CB, Pick 3.25. Un mese fa sarebbe stata bocciatura totale visto che non metteva piede in campo. Da un mese a questa parte gioca regolarmente e sta performando anche discretamente. 18 tackle e 11 rec concesse su 25 target, per un passer rating allowed di 59.8 e un suo rating di 61. Credo che la strada sia quella giusta ma non è abbastanza per promuoverlo.
5) Elijah Higgins, TE, pick 5.27. Anche qui, fino a un mese fa avremmo parlato di bocciatura. Nelle ultime partite ha trovato spazio e, nonostante l'esplosione di McBride, target. Per lui 12 ricezioni (su 15 target), 131 yds e 1 TD. Il percorso è un po' simile a quello di Mallory ma la differenza sta in fattori. Il primo è che Higgins ha avuto spazio col taglio di Ertz e solo nelle ultime partite, mentre Mallory ha scalato le gerarchie. Il secondo fattore è che Higgins gioca nei Cardinals che verosimilmente anno prossimo saranno profondamente diversi, mentre Mallory gioca nei Colts che lottano ancora per i PO e non sono in totale rebuild.
6) Marvin Mims, WR, pick 2.8. Qui siamo nell'incertezza più totale. Da un lato, averlo qui è quasi una bocciatura. Dall'altro non posso negare che ha messo numeri cmq interessanti e mostrato giocate di livello. Non fraintendiamo, mi aspettavo di più. Volevo di più. Ma poi vedo anche come viene utilizzato (screen e bombe) e mi convinco che bisognerà avere pazienza e aspettare la prossima stagione per capire se è una pick buttata via nel secondo giro. La sua prima stagione fa registrare 31 target, 21 catch per 361 yds e 1 TD con un grade onesto di 65.