BUFFALO NEWS Come ogni anno coach Milton inizia la offseason predicando prudenza e oculatezza ma come sempre vediamo un sacco di cose interessanti. Partiamo dalla fine. In queste prime ore di Free agency è finita la telenovela Ramsey, il ragazzo subito dopo la sconfitta al divisional ha minacciato un holdout senza un nuovo contratto, dopo che la franchigia ha resistito ad un importante aumento di questo anno è subito stato trovato un accordo sulla base di 4 anni per 65 milioni con poco più della metà garantiti. Tanto ma non tantissimo visto che si parlava di 20, evidentemente i rapporti e le negoziazioni sono state più semplici del previsto. questi primi giorni di offseason hanno visto tra gli altri le partenze di Shaq Lawson Jordan Howard e Harrison Butker via Free agency, già accasati a Houston Kansas City e Chicago, oltre al tackle Jason Peters in uscita a breve. Ma non solo, via trade sono partiti Ryan Tannehill, la voglia di tornare ad essere starter dopo un anno dietro ad un ottimo Allen ha forzato la mano è convinto i Bears che il qb potesse valere una first round, mossa saggia di Chicago visto anche il contratto particolarmente vantaggioso ereditato, prende pacatezza dell'Illinois anche Linval Joseph il forte DT in una mossa che libera un po' di cap per altre mosse. Buffalo dunque potrà ora contare su tre prime scelte, seppur tutte dopo la 20, ed avere molta flessibilità al draft nei giri alti. Poche ore dopo la partenza di Tannehill e Joseph è il momento di un altra trade in uscita, questa volta è Curtis Samuel a salutare, il veloce WR vola a Detroit in cambio di un terzo giro. Ma non sono solo movimenti in uscita. In una trade importante con Indianapolis arrivano due veterani in grado di poter dare una grossa mano da subito. Ndamokung Suh si prende il posto di 3/5 tech difensivo, non sarà più il mostro di inizio carriera ma di certo è ancira un ottimo giocatore un grado di incidere, assieme a Suh ritorna a Buffalo Justin Pugh, è ancora presto per ipotizzare formazioni ma il former Syracuse Orangemen può ricoprire tre ruoli tra guardia e right tackle. Parlando di linea però il movimento più importante è l'arrivo da Washington di Trent Williams, probabilmente uno dei top 3 del ruolo di left tackle, mossa che è costata due pick medie oltre a tre giocatori, ma l'impatto di Williams in questo attacco può essere fondamentale sopratutto per alzare il livello del run game punto debole della scorsa stagione. Buffalo ha iniziato la Free agency con altre mosse meno appariscenti ma sicuramente positive. Da Philadelphia arriva Maxx Williams, il tight end non andrà certo a togliere snap a Kittle ma sarà interessante vedere in campo molti set a 2 TE sfruttando la completezza non solo in ricezione ma anche in run blocking di entrambi. Un altra mossa importante è il rinnovo di Danny Shelton per 3 anni, probabilmente sarà il partente a 1 tech tackle in una linea che avrà anche oltre a Suh Il leader in sack della lega la scorsa stagione Mack, e il DROY Montez Sweat. In arrivo anche dai tagli di KC e Denver Keenum (un ritorno per lui) e Bortles, ad ora ci sono 4 qb e sarà una gran bagarre per il ruolo di backup in una corsa che vede anche l'altro Allen, Kyle, che non parte certo dietro gli altri due. Un altro arrivo al quale oramai siamo abituati è quello di Burton, il fullback gia draftato dai Bills 6 anni fa ed oramai al suo quarto ritorno a Buffalo. Aspettando l'evolversi della Free agency e del draft oggi i Bills sembrano avere lacune sopratutto a RB LB C oltre ad una profondità a WR un po' venuta meno. Vediamo quella che sarebbe la probabile depht chart oggi QB JOSH ALLEN RB CARLOS HYDE WR1 ALSHON JEFFERY WR2 DEEBO SAMUEL TE1 GEORGE KITTLE TE2 MAXX WILLIAMS LT TRENT WILLIAMS LG RICHIE INCOGNITO C GREG VAN ROTEN RG MAX SCHARPING RT JUSTIN PUGH LE KHALIL MACK RE MONTEZ SWEAT NT DANNY SHELTON DT NDAMOKUNG SUH NICKEL LB DERWIN JAMES LB BEN BURR KIRVEN CB1 JALEN RAMSEY CB2 XAVIER RHODES/KEVIN KING NICKEL CB DARQUEZE DENNARD FS CHAUNCEY GARDNER JOHNSON SS BRADLEY MCDOUGALD K AUSTIN SEIBERT P JACK FOX KR STEVEN SIMS