Quantcast

Lex Dei

Member Since 12 years ago

30kdhzk.jpg

Blog Entries

2017-04-03

Vikings end of season: l'intervista doppia

La stagione dei Vikings ha avuto due diversi volti alla guida della sideline purple. La prima metà della regular season è stata affidata alle (in)capaci mani del coach più peripatetico della lega, Paolino. Per la seconda metà invece sulla sideline vichinga è tornato al comando il proprietario coach Lex con una mossa alla Zamparini.
Anche con questa coraggiosa mossa manageriale, purtroppo non è stato centrato l’obiettivo playoff. Per dirla tutta  i Vikings hanno chiuso con un record pari 8-8, onesto ma non sufficiente in una NFC come al solito al coltello, e in una NFC North definita come una “tonnara”.
Raccogliamo le impressioni di Lex e Paolino in una tragica intervista doppia.
 
Partiamo dalla fine, i Vikings, dopo anni, non arrivano ai playoff. Come si sente al riguardo?
Lex:  Eh, Xxxcan, mica è colpa mia se quel cane che mi sostituiva non distingue una zona dalla dieta a zone.
Paolino: Mah io sono un temporary manager, non mi faccio influenzare a livello emotivo. Al massimo mi preoccupo quando vedo che Lex mi insegue con la griglia che usa per i gatti.
 
Causa squalifica avete dovuto rinunciare per le prime 4 week a Tom Brady. Quanto pensa che possa aver condizionato il resto della stagione?
Lex: A me ha dato fastidio il Brady che ho trovato nella seconda parte. Un clone irriconoscibile. “Non sta in piedi. C’ha le gambe molli. Quello lì deve aver trovato una donna ninfomane e sanguisuga” (cit. https://www.youtube.com/watch?v=ccmQLlNy3tc  min 1.13).
Paolino: Al suo rientro, anche io ho trovato un Brady diverso dal top QB di Lega che mi aspettavo. Impreciso, molle, e scoreggiava pure troppo.
 
La NFC North è stata definita una “tonnara” per il livello di competitività raggiunto quest’anno. È d’accordo con questa affermazione?
Lex: Ma che diciiii? (cit.) È stata una vasca di piranha, non una tonnara. Poi io col tonno allevo i gatti da fare allo spiedo.
Paolino: A dire il vero tutta la NFC è tosta. Poi quest’anno in NFC North c’erano coach che volevano andare ai playoff (semicit.). 
 
Se la sente di fare un pronostico su chi potrebbe vincere il MilBowl VI?
Lex: I Rams senza flag né infortuni.
Paolino: I Rams senza flag né infortuni.
 
Quali sono i suoi programmi per l’offseason?
Lex: Inizio la grande stagione delle grigliate di gatto, e se becco Paolino lo inchiappetto con lo spiedo.
Paolino: Devo solo cercare di tenermi alla larga da Lex e tutti gli altri Coach di MIL che per una qualsiasi ragione non potranno/vorrano giocare qualche altra partita della prossima stagione.
 
Grazie per il suo tempo Coach.
Lex: Ma va in mona.
Paolino: Porta i miei omaggi a tua madre e tua sorella.

2015-11-30

Coach Lex press conference

Dopo mesi di assenza, l'ultima volta fu a Glendale dopo il MILBOWL IV, torna in conferenza stampa Coach Lex, a poche ore dal debutto stagionale in quel di San Francisco contro i Niners.

 

Salve Coach, la scorsa stagione vi ha visti vincitori, puntate a ripetervi?

 

Ovviamente l'obiettivo per la squadra campione in carica non può che essere quello di confermarsi, ma credo sarà molto dura.

 

Il roster a sua disposizione ha avuto qualche cambiamento: può spiegarci le sue scelte tattiche?

 

Beh, il nostro tallone d'achille l'anno scorso è stato il passing game, dove purtroppo Brian non potevamo chiedere miracoli: ci siamo quindi mossi per migliorarci, riuscendo a convincere Tom a sposare il nostro progetto, e con lui è arrivato via trade dai Patriots anche Julian Edelman.

In difesa abbiamo sacrificato Alonso per avere una pick alta al draft e tagliato, purtroppo, Cason che arrivava da una stagione straordinaria. Il draft ci ha portato ottimi prospetti in difesa come Waynes, Anthony e Darby: saranno loro i pilastri della nostra difesa nei prossimi anni, senza contare che abbiamo anche altri giovani che giocano già da veterani come Kuechly e Mathieu.

 

Con la presenza di un futuro Hall of Famer come Brady modificherà quindi il suo stile di gioco offensivo?

 

Certamente! Tom ci dà la possibilità di essere ancora più imprevedibili ed abbiamo già in mente come utilizzare al meglio la sua bravura. L'anno scorso abbiamo vinto l'anello a suon di corse, ma credo che quest'anno non possa bastare, senza nulla togliere al “Most Electrifying Man in Football” Toby Gerhart!

 

A breve affronterà i Niners di Coach Rino: cosa si aspetta?

 

Coach Rino è una vecchia volpe, torna dopo un anno sabbatico e di sicuro darà il suo meglio: la vedo una partita abbastanza difficile, posso solo dire che faremo come sempre il possibile per portare la W a casa.

 

Grazie Coach

 

Saluti e SKOL Vikings

2015-04-15

Lex Dei Post MILBOWL IV Interview

Complimenti Coach! Arriva al titolo per la seconda volta, un suo commento a cal...

 

ABBIAMO VINTO PORCO ODINOOOOOOOOOOOOOOO!!!

 

Ehm…

 

Oh scusi…

 

Dicevo, arriva al titolo per la seconda volta: per lei è più bello questo trionfo o quello di due anni fa coi New York Jets?

 

Vincere è difficile, vincere una seconda volta lo è ancora di più, considerando poi il fatto che stavolta sono arrivato alla vittoria con la squadra per cui da sempre faccio il tifo, credo sia ovvio ritenere più bello questo titolo. Dopo tre anni di dominio AFC, abbiamo per la prima volta portato il titolo in NFC, questo è per noi un grande motivo d'orgoglio, perché siamo arrivati a fare qualcosa in cui altri hanno fallito.

 

Come analizza la partita?

 

Siamo partiti bene riuscendo a fermare subito gli Steelers, ma quel fumble sul punt return che ci è costato 7 punti faceva presagire un risultato molto diverso da quello ottenuto. Per fortuna ci hanno pensato subito Toby ed i grandi blocchi della nostra offensive line a portare subito il risultato in parità col nostro primo gioco offensivo della partita. Abbiamo capitalizzato sui turnover forzati dalla nostra difesa portandoci in vantaggio per 21-7 a fine primo tempo, poi abbiamo giocato cercando di fare meno errori degli avversari e questo ci ha portato alla vittoria.

 

Cosa ci dice invece dell'MVP del MILBOWL, Toby Gerhart? A inizio stagione tutti vi davano per spacciati dopo la squalifica di Adrian Peterson.

 

Toby è stato veramente eccezionale. Una volta chiamato in causa si è sempre dato da fare e si è sempre allenato duramente per aiutare la squadra, questo è un suo grande merito. Gran parte del merito però va comunque, a detta dello stesso Toby, alla nostra offensive line che è sempre stata determinante: senza l'aiuto di questi 5 mastini, Toby non avrebbe mai avuto una media di 150 yds a partita nei playoffs.

 

Tra i giocatori del suo roster, chi pensa abbia meritato di più questo trionfo?

 

Sicuramente Chad Greenway, uno dei nostri capitani. Non è stato utilizzato tantissimo in questa stagione, considerando il fatto che spesso ci siamo trovati a giocare con la Nickel e a lui ho preferito Kuechly ed Alonso, ma è stato il cuore e l'anima di tutta la squadra. Vichingo è nato e Vichingo morirà. Quindi lui lo merita più di tutti, come fu per Urlacher due anni fa ai Jets.

 

Dopo soli due anni in Minnesota è riuscito ad arrivare sul tetto di MIL, come ha fatto?

 

Quando ho preso in mano la squadra l'anno scorso la situazione non era delle migliori. Non c'era un offensive tackle degno di tale nome, non avevo defensive backs validi ed avevo un buco da coprire tra i linebackers. La squadra aveva problemi di cap e sono stato costretto a tagliare Jared Allen. Ho quindi effettuato una trade coi Bills ottenendo Peters in cambio di Harvin ed ho draftato Johnson, rendendo subito la offensive line devastante. Ho poi draftato Alonso e Mathieu, che fin da subito hanno dato un grosso contributo alla difesa. Eravamo in testa alla NFC North col record di 7-2, ma ho dovuto abbandonare la squadra per motivi personali: la squadra si è poi disunita e non ha raggiunto i playoffs.

Durante l'offseason però, dopo aver risolto i miei problemi, ho avuto la possibilità di tornare sulla sideline e non ho saputo rifiutare l'offerta ricevuta dal patron Wilf.

I cambiamenti più importanti avuti in offseason sono stati l'aver draftato Verrett e Tuitt, che hanno dato un grosso contributo partendo subito titolari, ma soprattutto l'ennesimo scambio coi Bills, a cui abbiamo spedito Martellus Bennett, ricevendo in cambio Chandler e quello che è stato il miglior difensore dell'anno, Antoine Cason.

Con queste mosse ho costruito una squadra di tutto rispetto.

 

Non si dimentica di qualcuno?

 

Come posso dimenticarmi di Brian Hoyer? L'ho preso in free agency, dopo aver draftato anche Savage, per creare competizione con Keenum e Ponder. Alla fine ho scelto lui come starter e non mi ha deluso. Certo, non è stato a livello di altri QB presenti in lega, ma ha fatto egregiamente quello che gli è stato chiesto, sbagliando solo quando gli ho chiesto di strafare.

 

Insomma, un altro QB col numero 6 l'ha portata alla vittoria…

 

Ebbene si, dopo Mark Sanchez anche Brian Hoyer. Probabilmente d'ora in poi il mio starter QB giocherà sempre col 6…

 

Possiamo ormai parlare già di offseason: come pensa di agire sulla sua rosa?

 

Gran parte della squadra verrà confermata, ma abbiamo una grande disponibilità di cap per puntare ad ottenere qualche altro top player. Ho già le idee abbastanza chiare, ma molto dipenderà anche da chi sarà disponibile: credo comunque che i giocatori a cui offrirò un contratto difficilmente rinunceranno di giocare per la squadra campione in carica.

 

Grazie del dempo dedicatoci Coach, arrivederci alla prossima stagione e ancora complimenti per la vittoria!

 

Mi hai proprio rotto i coglioni, hai sempre tutta questa fretta di salutare... Devi andare a fare un menage a trois con Lotar e George Michael??? Vieni a festeggiare con noi!

 

 

 

 

 

 

2015-03-26

Coach Lex Dei Pre-NFC Championship Interview

Finito il Vinitaly, finalmente coach Lex si concede ai microfoni di MIL Network, dopo mesi di silenzio.

 

Salve Coach, innanzitutto complimenti per l'approdo al Championship match. Come analizza il Divisional contro i Falcons?

 

Salve e grazie. Nel Divisional siamo riusciti a recuperare una partita che alla fine del secondo quarto davamo già per persa, sotto 13-0 e nulli in attacco per tutto il primo tempo. Nella ripresa siamo rientrati in campo col piglio giusto e siamo riusciti subito a mettere punti sul tabellone: credo comunque che la vittoria sia dovuta molto anche alla difesa che già nel primo tempo ha limitato i Falcons a 2 FG. Abbiamo dimostrato a tutti di non mollare mai, questo è il credo fondamentale delle mie squadre, ne fu un esempio anche il recupero di 14 punti nel MILBowl II, fatalità sempre contro i Falcons di Coach Kappe.

 

Ora attendete i Seahawks di Coach Fish a Minneapolis, cosa si aspetta da questa partita?

 

Sicuramente sarà dura per entrambe le squadre, a noi manca da diverse partite un'arma fondamentale come Rudolph, mentre a Seattle Shorts, ma i due collettivi non si discutono ed entrambi abbiamo dimostrato durante la stagione di poter fare a meno di giocatori importanti come Peterson, Foles e Lynch causa squalifiche e infortuni. Da noi comunque tornerà in campo Antoine Cason che quest'anno è stato mostruoso con 16 intercetti in 15 partite: dopo aver saltato il Divisional, speriamo di ritrovarlo al 100% della forma.

 

Infine cosa ci dice per l'AFC Championship?

 

Bills e Steelers hanno dimostrato entrambi la loro forza durante tutta la stagione e non mi stupisco di vederli contro al Championship. Sarà una partita molto tattica, con tutti che danno gli Steelers per favoriti, ma Coach Milton, per come lo conosco, venderà cara la pelle.

 

Grazie per il tempo concessoci Coach, a presto!

 

Che cazzo vuoi salutare e ringraziare? Vieni in cantina da me a bere una bottiglia di Amarone, ai convenevoli ci penseremo dopo!

2014-04-01

Intervista a Coach Lex Dei

Abbiamo raggiunto Coach Lex Dei al Winter Park di Mankato, dove è iniziata la sua seconda avventura sulla panchina dei Vikings.

 

Salve Coach, come commenta il suo ritorno?

 

Ma non lo vedi che sto lavorando??? Ho una marea di cose da fare!!! Dai, prenditi sti 5 verdoni, vai a berti una Guinness alla mia salute e non rompermi i coglioni...

2013-12-17

POWER RANKINGS: WEEK 8

 

 

 

Eccoci giunti al nuovo Power Rankings!

 

 

1     7-1 BILLS +1

2     7-1 EAGLES +1

3     7-1 49ERS +1

4     6-1 PANTHERS +1

5     6-2 SEAHAWKS +2

6     6-2 BRONCOS +2

7     6-2 CHIEFS +3

8     6-2 JETS +3

9     5-2 FALCONS -8

10 6-2 JAGUARS -4

11 5-2 VIKINGS +2

12 5-2 PACKERS -3

13 5-3 PATRIOTS

14 4-4 LIONS +2

15 3-4 SAINTS -1

16 3-4 BEARS -1

17 3-4 TEXANS +1

18 3-4 STEELERS +6

19 3-5 GIANTS -2

20 2-5 REDSKINS -1

21 2-5 CHARGERS -1

22 2-5 RAVENS -1

23 2-6 CARDINALS +8

24 2-5 COLTS +1

25 2-5 DOLPHINS -3

26 2-5 BUCCANEERS -3

27 2-6 BENGALS -1

28 2-6 COWBOYS -1

29 2-5 RAIDERS -1

30 2-6 BROWNS -1

31 1-6 TITANS +1

32 1-7 LAMBS -2

2013-12-11

POWER RANKINGS: WEEK 7

 

 

Eccoci giunti al nuovo Power Rankings

 

1 5-1 FALCONS

2 6-1 BILLS

3 6-1 EAGLES

4 6-1 49ERS

5 5-1 PANTHERS

6 6-1 JAGUARS +1

7 5-2 SEAHAWKS +1

8 5-2 BRONCOS +2

9 5-1 PACKERS +2

10 5-2 CHIEFS +2

11 5-2 JETS -5

12 4-2 VIKINGS -3

13 4-3 PATRIOTS

14 3-3 SAINTS

15 3-4 BEARS +3

16 3-4 LIONS +6

17 3-4 GIANTS +7

18 3-4 TEXANS -3

19 2-4 REDSKINS -3

20 2-5 CHARGERS -3

21 2-5 RAVENS +9

22 2-4 DOLPHINS -3

23 2-4 BUCCANEERS -3

24 2-4 STEELERS -3

25 2-5 COLTS -2

26 2-5 BENGALS -1

27 2-5 COWBOYS -1

28 2-4 RAIDERS -1

29 2-5 BROWNS -1

30 1-6 LAMBS -1

31 1-6 CARDINALS

32 1-6 TITANS

2013-12-04

POWER RANKINGS: WEEK 6

 

 

 

Eccoci giunti al sesto Power Rankings stagionale!

 

 

4-1 FALCONS

 

Bye Week per i Falcons di Coach Kappe, che mantengono la prima posizione.

 

2  5-1 BILLS +1

 

Salgono i Bills di Coach Milton, vittoriosi sui Bengals. Tutto è sembrato abbastanza semplice per loro questa settimana.

 

3  5-1 EAGLES +2

 

Salgono anche gli Eagles di Coach Cajun, dopo la vittoria sui Buccaneers. Nuova vittoria di misura per gli Eagles, che evidentemente vogliono sempre far soffrire i propri tifosi fino alla fine.

 

4  5-1 49ERS +2

 

In salita anche i Niners di Coach Rino, dopo la vittoria sui rivali divisionali dei Cardinals. Il divario è stato abbastanza ampio e i Niners si stanno dimostrando un vero rullo compressore.

 

5  4-1 PANTHERS +4

 

Guadagnano quattro posizioni i Pathers di Coach Umarell, dopo la vittoria contro i Vikings. Con questa ottima prestazione si candidano efinitivamente per la corsa al MilBowl.

 

6  5-1 JETS +1

 

Salgono anche i Jets di Coach Underscore, vittoriosi sugli Steelers. La loro prestazione non è stata delle migliori, ma sono comunque riusciti a portare a casa la vittoria.

 

7  5-1 JAGUARS +1

 

Vittoriosi anche i Jaguars di Coach Cheaterico, contro i Broncos. La partita è stata molto combattuta, ma i Jaguars hanno saputo spuntarla.

 

8  4-2 SEAHAWKS +2

 

Vittoria anche per i Seahawks di Coach Babau, contro i Titans. La loro vittoria questa settimana non è mai stata in discussione.

 

9  4-1 VIKINGS -7

 

Prima sconfitta stagionale per i Vikings di Coach Lex Dei, contro i Panthers. La partita è stata molto combattuta, ma i Vikings hanno dovuto cedere il passo ai Panthers. Spesso dalla panchina si è sentito Coch Lex Dei urlare “Porco Odino”... A fine partita a Minneapolis è arrivato Thor con una lettera del padre per il Coach con scritto “Cazzo, già abbiamo perso, almeno insulta Anubi!”

 

10  4-2 BRONCOS -6

 

Sconfitta anche per i Broncos di Coach Romo, contro i Jaguars. Stavolta Tebow non ha saputo guidare i suoi alla vittoria.

 

1 4-1 PACKERS

 

Con la vittoria contro i Ravens, i Packers di Coach Giomen raggiungono i Vikings in testa alla NFC North. Molto convincente la loro prova questa settimana.

 

12  4-2 CHIEFS

 

Stabili Chiefs di Coach Dylaniato, che grazie alla vittoria contro i Raiders, agguantano i Broncos in vetta alla AFC West. Buona lo loro prestazione questa settimana.

 

13  3-3 PATRIOTS +4

 

Salgono e tornano a candidarsi per un posto ai Playoffs i Patriots di Coach Raguso, dopo la vittoria sui Saints. Coach un Brady a questi livelli (4 TD) i Pats arriveranno sicuramente in alto.

 

14  3-3 SAINTS -1

 

Sconfitta per i Saints di Coach Cassa, contro i sopracitati Patriots. Inizia già a pesare la cessione di Brees, con Bradford che non ha saputo fare la differenza come il suo predecessore.

 

15  3-3 TEXANS -1

 

Sconfitta per i Texans di Coach Alix, contro i Lambs. La partita non è stata molto spettacolare, ma i 3 intercetti lanciati da Schaub hanno influito negativamente per i Texans.

 

16  2-3 REDSKINS +5

 

Salgono i Redskins, dopo la vittoria contro i rivali divisionali dei Cowboys. Ottima prestazione questa volta per i Redskins, che in questa stagione ci hanno abituato ad alti e bassi.

 

17  2-4 CHARGERS -2

 

Sconfitta per i Chargers, contro i Colts, dopo due vittorie di fila. Pesantissimi per il risultato finale i 4 intercetti lanciati da Rivers.

 

18  2-4 BEARS -2

 

Anche i Bears perdono dopo due vittorie di fila, di misura contro i Giants. Luck ha lanciato due intercetti e continua così la sua stagione piena di luci e ombre.

 

19  2-3 DOLPHINS +1

 

Bye Week per i Dolphins di Coach Darb, che guadagnano una posizione.

 

20  2-3 BUCCANEERS -2

 

Sconfitta per i Buccaneers di Coach Stefano, contro gli Eagles. Buona questa volta la loro prestazione, ma non abbastanza per portare a casa la vittoria.

 

21  2-3 STEELERS -2

 

Sconfitta anche per gli Steelers di Coach Pippo, contro i Jets. Nonostante il risultato, hanno saputo tenere abbastanza a bada i campioni in carica.

 

22  2-4 LIONS +5

 

Tornano alla vittoria i Lions di Coach Pellerossa, contro i Browns.

Partita al cardiopalma e vittoria portata a casa solo grazie al Field Goal sbagliato dai Browns.

 

23  2-4 COLTS +6

 

Tornano alla vittoria i Colts di Coach Zorze, contro i Chargers. Stavolta Manning ha saputo guidare i suoi alla vittoria ed ha messo un po' a tacere i tifosi che invocano il loro beniamino relegato al ruolo di Holder.

 

24  2-4 GIANTS +7

 

Tornano alla vittoria anche i Giants di Coach McMago, contro i Bears. Cutler stavolta ha saputo guidare i suoi alla vittoria, anche se di misura.

 

25  2-4 BENGALS -3

 

Sconfitta per i Bengals di Coach Victor, contro i Bills. L'avversario era abbastanza proibitivo, ed i Bengals non sono praticamente mai stati in partita. MA... che fine hanno fatto i Bengals partiti 2-0???

 

26  2-4 COWBOYS -3

 

Nuova sconfitta per i Cowboys di Coach Zack, contro i rivali divisionali dei Redskins. Pesantissimi i 5 intercetti lanciati dal rookie QB Dysert.

 

27  2-4 RAIDERS -3

 

Nuova sconfitta per i Raiders di Coach Alexviv, contro i rivali divisionali dei Chiefs. Tutti si chiedono ancora se questi Raiders sapranno riprendersi come hanno fatto la scorsa stagione con un filotto di vittorie che li ha portati al Championship Match.

 

28  2-4 BROWNS -3

 

Sconfitta per i Browns di Coach MixableAtol, contro i Lions. A Cleveland tutti hanno ancora il sangue amaro per quel Field Goal sbagliato da Lindell allo scadere che avrebbe potuto portare la partita in Overtime.

 

29  1-5 LAMBS +3

 

Clmoroso al Cibali!!! Ehm... Al Reliant Stadium, dove i Lambs ottengono contro i Texans la loro prima vittoria stagionale. Sarà solo un caso che i Vikings hanno subito la prima sconfitta ed i Lambs ottenuto la prima vittoria? In realtà no... Abbiamo già detto dell'arrivo di Thor da Asgard nel finale di partita a Minneapolis: il suo arrivo ha creato una specie di vortice spazio-temporale sul pianeta terra che ha fatto si che al momento della partita in quel di Houston si stesse celebrando la Pasqua. Chi meglio dei Lambs avrebbe potuto giovare di questo evento benedetto dopo il sacrificio degli agnelli Sam e Steven della scorsa settimana???

 

30  1-5 RAVENS -4

 

Nuova sconfitta per i Ravens di Coach De Boni, contro i Packers. Infuriato il Coach a fine partita, con i suoi giocatori che continuano a deludere le aspettative, Rice su tutti.

 

31  1-5 CARDINALS -3

 

Quinta sconfitta di fila per i Cardinals di Coach Paolino, contro i rivali divisionali dei Niners. Paolino non sa più cosa fare per tornare alla vittoria, visto che tutti i giocatori sono ormai assuefatti dalle continue dosi di parapampoli somministrate. Emissari dei Cardinals sono stati avvistati al Metrodome di Minneapolis nell'intento di acquistare il bundle della Birra Sacro Clito, per poi usarla come nuova sostanza dopante.

 

32  1-5 TITANS -2

 

Nuova sconfitta per i Titans di Coach Oakland, contro i Seahawks. I Titans non sono mai stati in partita, ma l'avversario era uno dei più ostici in assoluto.

 

 

 

2013-11-27

POWER RANKINGS: WEEK 5

 

 

 

Eccoci giunti al quinto Power Rankings stagionale!

 

 

1  4-1 FALCONS +6

 

I Falcons di Coach Kappe vincono il game of the week, nella rivincita del MilBowl II contro i Jets, e li scalzano dal primo posto. Dopo la sconfitta di week 1 contro i Saints, i Falcons sembrano essere tornati il rullo compressore della scorsa stagione.

 

2  4-0 VIKINGS

 

Bye week per i Vikings di Coach Lex Dei che mantengono la loro posizione.

 

3 4-1 BILLS

 

Stabili anche i Bills di Coach Milton, che, con la vittoria contro i Browns, riagganciano la test della AFC East: ottima la loro prova, sia in attacco che in difesa.

 

4  4-1 BRONCOS

 

Mantengono la loro posizione anche i Broncos di Coach, Romo, dopo, vittoriosi conro i Cowboys. Stavolta Tebow non è stato molto incisivo, ma la difesa, forzando 5 turnovers, ha fatto la differenza.

 

5 4-1 EAGLES

 

Stabili anche gli Eagles di Coach Cajun, vincenti contro i rivali divisionali dei Giants. Sembra andare di moda il finale thrilling a Philadelphia, con la partita vinta nuovamente soltanto allo scadere del tempo grazie ad un field goal.

 

6 4-1 49ERS

 

Rimangono al sesto posto i Niners di Coach Rino, vincenti contro i Texans. Kaepernick h suonato la carica, con 2 TD su passaggio ed uno su corsa.

 

7  4-1 JETS -6

 

Cadono dal primo posto i Jets di Coach Underscore, sconfitti nel game of the week dai Falcons. Qualcosa è sembrato non girare nei campioni in carica, sapranno sicuramente riprendersi.

 

8  4-1 JAGUARS

 

Stabili i Jaguars di Coach Cheaterico, vincenti contro i Lambs. La partita è stata combattuta, ma i Jaguars hanno dimostrato carattere ed hanno saputo spuntarla.

 

9  3-1 PANTHERS +1

 

Salgono di una posizione i Panthers di Coach Umarell, dopo la vittoria contro i Cardinals. La partita è stata combattuta, ma i Panthers sono riusciti a fermare l'assalto finale dei Cardinals.

 

10  3-2 SEAHAWKS +1

 

Tornano alla vittoria i Seahawks di Coach Babau, vincendo contro i Colts dopo la sfortunata sconfitta della scorsa settimana. Lynch è sembrato infermabile e potrà portare in alto i suoi.

 

11  3-1 PACKERS +2

 

Continua la striscia positiva dei Packers di Coach Giomen, vittoriosi contro i rivali divisionali dei Lions al ritorno dalla bye week. La partita è sembrata sempre in pugno ai Packers, ma ci sono state delle contestazioni da parte dei Lions.

 

12  3-2 CHIEFS +3

 

Nuova vittoria anche per i Chiefs di Coach Dylaniato, contro i Titans. Tannehill non ha giocato molto bene, ma la difesa ha portato a casa la partita.

 

13  3-2 SAINTS -4

 

Sconfitta invece per i Saints di Coach Cassa, contro i Bears. La squadra ha dimostrato di poter fare grandi cose, ma il rendimento è molto altalenante.

 

14  3-2 TEXANS -2

 

Sconfitta anche per i Texans di Coach Alix, contro i 49ers. Vedremo se questi Texans quest'anno saprenno stupirci ancora.

 

15  2-3 CHARGERS +6

 

Seconda vittoria di fila per i Chargers di Coach Alma, contro i rivali divisionali dei Raiders. La partita è stata abbastanza combattuta e dal punteggio basso, ma questi Chargers hanno saputo riprendersi benissimo dopo le tre sconfitte con cui hanno aperto la stagione.

 

16  2-3 BEARS +6

 

Anche i Bears, contro i Saints, ottengono la seconda vittoria di fila dopo tre sconfitte: stavolta Luck è stato molto preciso ed ha saputo guidare i suoi alla vittoria con tre TD.

 

17  2-3 PATRIOTS +7

 

Risalgono anche i Patriots di Coach Raguso, vittoriosi sul campo dei Bengals. LA squadra è 2-1 dall'arrivo del nuovo Coach e con un Gronkowski così (3 TD) possono puntare in alto.

 

18 2-2 BUCCANEERS

 

Bye week per i Buccaneers di Coach Stefano che matengono la loro posizione.

 

19  2-2 STEELERS +1

 

Bye week anche per gli Steelers di Coach Pippo, che guadagnano una posizione.

 

20  2-3 DOLPHINS +8

 

Salgono i Dolphins di Coach Darb, grazie alla vittoria contro i Ravens. La partita è stata combattuta, ma Smith con 5 TD ha saputo portare i suoi alla vittoria.

 

21  1-3 REDSKINS +2

 

Bye week per i Redskins di Coach Alfio, che guadagnano due posizioni.

 

22   2-3 BENGALS -8

 

Crollano i Bengals di Coach Victor, sconfitti dai Patriots. Dopo due vittorie ad inizio stagione, i Bengals arrivano da un filotto di tre sconfitte: sapranno riprendersi?

 

23  2-3 COWBOYS -7

 

Cadono anche i Cowboys di Coach Zack, contro i Broncos. Dysert ha lanciato 4 TD, ma i 5 intercetti hanno pesato molto sul risultato finale.

 

24  2-3 RAIDERS -7

 

Sconfitti anche i Raiders di Coach Alexviv, nello scontro divisionale coi Chargers. Luci e ombre in questo inizio di stagione ma l'anno scorso i Raiders hanno saputo arrivare ai playoffs grazie ad un filotto di vittorie: ci riusciranno di nuovo?

 

25  2-3 BROWNS -6

 

Sconfitta anche per i Browns di Coach MixableAtol, contro i Bils. L'avversario era di grosso calibro ed i Browns hanno alzato in fretta bandiera bianca,

 

26  1-4 RAVENS -1

 

Nuova sconfitta per i Ravens di Coach de Boni, contro i Dolphins. Sono già passate tre settimane dal ritorno in panchina del Coach, ma sembra che ci sia ancora qualcosa da sistemare se questi Ravens vogliono arrivare ai Playoffs.

 

27  1-4 LIONS -1

 

Sconfitta anche per i Lions di Coach Pellerossa, nello scontro divisionale coi Packers. Scontro a muso duro tra Coach nel finale di partita, ma il risultato del campo alla fine è quello che conta.

 

28  1-4 CARDINALS -1

 

Quarta sconfitta di fila per i Cardinals di Coach Paolino, contro i Panthers. Paolino ha dovuto mettere mano alle sue riserve di parapampoli ed in effetti la prestazione è stata buona, ma la rimonta sul finale di gara non è riuscita.

 

29 1-4 COLTS

 

Nuova sconfitta anche per i Colts di Coach Zorze, contro i Seahawks. Questa volta i Colts non sono riusciti a stare per molto in partita e sugli spalti del Lucas Oil Stadium sono apparsi degli striscioni con scritto “We want Mark”.

 

30 1-4 TITANS

 

Nuova sconfitta per i Titans di Coach Oakland, contro i Chiefs. Dura la sconfitta per i Titans, che devono ancora esprimere al meglio il loro potenziale.

 

31 1-4 GIANTS

 

Nuova sconfitta per i Giants di Coach McMago, nello scontro divisionale con gli Eagles. La sconfitta è avvenuta solo a causa di un field goal allo scadere e questi Giants hanno dato qualche segno di ripresa.

 

32 0-5 LAMBS

 

Ancora winless i Lambs di Coach Lotar, sconfitti dai Jaguars. Stavolta i Lambs hanno saputo dare filo da torcere ai propri avversari, ma la W non è arrivata. Dopo la partita i Lambs hanno acquisito le prestazioni di Drew Brees, ma non tutti sanno come sono in realtà andate le cose. La prima scelta per Coach Lotar era un altro idolo che portava il numero 32: Magic Johnson!!! Come potete tutti immaginare però, il famosissimo ex cestista re dello showtime ha declinato l'offerta, troppo impegnato in varie iniziative commerciali con Bobo Vieri.

 

 

2013-11-19

POWER RANKINGS: WEEK 4

 

 

 

Eccoci giunti al quarto Power Rankings Stagionale

 

 

1  4-0 JETS +1

 

Salgono al primo posto i Jets di Coach Undesrcore, ancora imbattuti dopo la vittoria contro i Titans. Cambiano Coach e gran parte del roster, ma i campioni in carica si confermano ai vertici della lega.

 

2  4-0 VIKINGS +1

 

Guadagnano una posizione mantendo l'imbattibilità anche i Vikings di Coach Lex Dei, dopo la vittoria contro gli Steelers. Sia l'attacco che la difesa stanno facendo grandi cose, ma durerà per molto?

 

3  3-1 BILLS +2

 

Risalgono i Bills di Coach Milton, vittoriosi contro i Ravens, dopo aver perso la prima posizione la scorsa settimana.

 

4  3-1 BRONCOS +7

 

It's Tebow Time in Denver!!! Coach Romo rimette nella mischia il discusso QB, che con una prestazione maiuscola porta i suoi alla vittoria contro gli imbattuti Eagles.

 

5  3-1 EAGLES -4

 

Perdono la prima posizione gli Eagles di Coach Cajun, sconfitti dai Broncos in una partita al cardiopalma. Gli Eagles erano soliti essere molto cinici nei finali di partita, ma stavolta un fumble di Jones nel drive che poteva essere decisivo li ha castigati.

 

6  3-1 49ERS

 

Rimangono stabili i Niners di Coach Rino, vincenti contro i rivali divisionali dei Lambs. La loro vittoria in questa partita non è mai stata in discussione fin da subito.

 

7  3-1 FALCONS

 

Stabili anche i Falcons di coach Kappe, vittoriosi contro i Patriots. Il risultato è stato in bilico fino alla fine, ma i campioni NFC in carica sono riusciti a spuntarla.

 

3-1 JAGUARS

 

Stabili anche i Jaguars di Coach Cheaterico, che hanno sconfitto i rivali divisionali dei Colts. Partita molto combattuta, finita soltanto in overtime.

 

3-1 SAINTS

 

Mantengono la loro posizione anche i Saints di Coach cassa, dopo la vittoria contro i Dolphins. Buona la loro prova sia in attacco che in difesa.

 

1 2-1 PANTHERS

 

Bye week per i Panthers di Coach Umarell, che mantengono la loro posizione

 

11  2-2 SEAHAWKS -7

 

Cadono i Seahawks di Coach Babau, sconfitti dai Texans. Molto strana la loro partita, interrotta più volte per maltempo. Coach Babau non si è presentato in conferenza stampa nel post partita, al suo posto l'allenatore dei DL Germano Mosconi.

 

12  3-1 TEXANS +1

 

Guadagnano una posizione i Texans di Coach Alix, vittoriosi contro i Seahawks nella partita descritta sopra.

 

13  2-1 PACKERS +2

 

Bye week per i Packers di Coach Giomen, che guadagnano due posizioni.

 

14  2-2 BENGALS -2

 

Cadono anche i Bengals di Coach Victor, nello scontro divisionale contro i Browns. Stavolta il loro attacco non è riuscito ad essere esplosivo comeal solito.

 

15  2-2 CHIEFS +11

 

Risalgono i Chiefs di Coach Dylaniato, vittoriosi contro i Giants. Se riusciranno a giocare come sanno, potranno di sicuro dire l loro per un posto ai playoffs.

 

16  2-2 COWBOYS -2

 

Cadono anche i Cowboys di Coach Zack, contro i Chargers. Valzer di QB in questa partita, col rookie Dysert messo in discussione, ma pure Flynn non ha saputo fare di meglio.

 

17  2-2 RAIDERS

 

Tornano alla vittoria i Raiders di Coach Alexviv, contro i Redskins. Partita molto combattuta, ma i Raiders sono ancora lontani parenti della squadra vista la scorsa stagione.

 

18  2-2 BUCCANEERS +3

 

Vincono anche i Buccaneers di Coach Stefano, contro i Cardinals. Prestazioni altalenanti finora quelle della squadra della baia: quali sono i veri Buccaneers?

 

19  2-2 BROWNS +10

 

Tornano a vincere anche i Browns di Coch MixableAtol, nello scontro divisionale coi Bengals. Molto importante la loro vittoria nella corsa al primo posto della AFC North.

 

20  2-2 STEELERS -4

 

Cadono gli Steelers di Coach Pippo, contro i Vikings. Mike Wallace ha sfoggiato una prestazione maiuscola, ma i 5 intercetti di Big Ben hanno condizionato il risultato.

 

21  1-3 CHARGERS +10

 

Prima vittoria per i Chargers di Coach Alma, contro i Cowboys. Ottima questa volta la prova di Rivers e soci, che sembrano in ripresa.

 

22  1-3 BEARS +10

 

Prima vittoria anche per i Bears di Coach Bears, vittoriosi nello scontro divisionale coi Lions. Discreta questa volta la prestazione di Luck, che ha guidato i suoi alla vittoria.

 

23  1-3 REDSKINS -5

 

Terza sconfitta stagionale per i Redskins di Coach Alfio, contro i Raiders. Il nuovo QB Manning non è ancora riuscito a fare la differenza nella capitale, forse Coach Alfio dovrà cercare di motivarlo di più.

 

24  1-3 PATRIOTS -5

 

Cadono anche i Patriots di Coach Raguso, contro i Falcons. La partita è stata molto tirata ed al nuovo Coach serve sicuramente del tempo per capire al meglio come sfruttare la propria squadra.

 

25  1-3 RAVENS -5

 

Anche i Ravens cadono contro i Bills: sicuramente Coach De Boni dovrà ancora sistemare la squadra, dopo il suo ritorno al comando della settimana scorsa.

 

26  1-3 LIONS -4

 

Cadono i Lions di Coach Pellerossa, sconfitti nello scontro divisionale coi Bears. Stafford è leader di lega per intercetti, solo se riuscirà a limitarli i Lions potranno risalire.

 

27  1-3 CARDINALS -4

 

Cadono nuovamente i Cardinals di Coach Paolino, contro i Buccaneers. L'attacco è sempre esplosivo, ma la difesa fa acqua da tutte le parti. Si vocifera che stavolta Panoramix abbia finito gli ingredienti per preparare il parapampoli, inoltre sembra che Odino abbia scagliato una maledizione contro i Cardinals, rei di non aver accettato una trade in offseason con i Vikings.

 

28 1-3 DOLPHINS -4

 

Vengono sconfitti anche i Dolphins di Coach Darb, a Miami contro i Saints. L'attacco ha commesso troppi turnovers e la difesa non ha saputo arginare i Saints. Serve un cambio di marcia a questi Dolphins.

 

29  1-3 COLTS -4

 

Sconfitti nuovamente i Colts di Coach Zorze, nello scontro divisionale coi Jaguars. Come sempre Colts dai due volti, sempre in controllo nei primi tre quarti e in caduta libera nell'ultimo. Gli esperti continuano a sostenere che se Coach Zorze schierasse l'immenso clutch player Mark Sanchez almeno nell'ultimo quarto, i Colts potrebbero fare il salto di qualità.

 

30  1-3 TITANS -3

 

Cadono anche i Titans di Coach Oakland, contro i Jets. Il risultato è stato un po' pesante, ma la prestazione della squadra di Nashville lascia ben sperare.

 

31  1-3 GIANTS -3

 

Sconfitti ancora anche i Giants di Coach McMago, contro i Chiefs. Jay Cutler ha fatto girare abbastanza bene l'attacco, ma non è mai riuscito a portare i suoi ricevitori in endzone.

 

32  0-4 LAMBS -2

 

I Lambs di Coach Lotar rimangono l'unica squadra senza vittorie, dopo la sconfitta con i rivali divisionali dei 49ers. Bradford ha lanciato 5 intercetti e non è stato per niente incisivo. Sono molto delusi i tifosi di St.Louis, ma Coach Lotar in conferenza stampa ha rassicurato tutti: “Abbiamo fortissimamente voluto questa posizione, visto che il 32 era il numero del mio idolo Bobo Vieri, bomber di razza che stiamo tentando di portare nel mondo del football come power back.” Purtroppo però Bobo ha rifiutato l'offerta, troppo impegnato nel bombare qualcos'altro...

 

 

2013-11-12

POWER RANKINGS: WEEK 3

 

 

 

 

Eccoci giunti al terzo Power Rankings stagionale

 

 

1  3-0 EAGLES +1

 

Dopo la caduta dei Bills sono gli Eagles di Coach Cajun a salire al primo posto, dopo la vittoria, seppur sofferta contro i Chiefs. Quest'anno gli Eagles fanno sul serio.

 

2  3-0 JETS +1

 

I Jets di Coach Underscore hanno scalzato i rivali divisionali dei Bills dal primo posto battendoli nel game of the week. Nonostante vari cambi nel roster rispetto alla scorsa stagione si confermano agguerriti anche quest'anno.

 

3  3-0 VIKINGS +1

 

Dopo la vittoria contro i Browns, anche i Vikings di Coach Lex Dei sono a 3 vittorie e 0 sconfitte. Adrian Peterson è sembrato infermabile in week 3: alcuni rumor dicono che sotto il casco in realtà ci fosse Obelix, soffiato in settimana ai Cardinals.

 

4  2-1 SEAHAWKS +2

 

I Seahawks di Coach Babau hanno battuto i Jaguars tra le mura di casa e si confermano totalmente ripresi dopo il passo falso in week 1. Con un Lynch così possono sicuramente puntare in alto.

 

5  2-1 BILLS -4

 

I Bills di Coach Milton cadono fino in quinta posizione dopo la sconfitta contro i Jets. Sapranno comunque sicuramente riprendersi e diranno la loro per i playoffs.

 

6  2-1 49ERS +1

 

Si riprendono anche i Niners di Coach Rino, battendo i Colts seppur di poco, e si rimettono subito in corsa per il primo posto della NFC West, dopo la sconfitta della settimana scorsa contro i rivali divisionali dei Seahawks.

 

7  2-1 FALCONS +1

 

Completamente ripresi anche i Falcons campioni NFC in carica di Coach Kappe dopo il passo falso di week 1. Molto convincente la loro prestazione contro i Dolphins.

 

8  2-1 JAGUARS -3

 

Prima sconfitta stagionale per i Jaguars di coach Cheaterico, contro i Seahawks. In week 4 sono attesi dai rivali divisionali dei Colts, partita fondamentale per il dominio in AFC South.

 

9  2-1 SAINTS +1

 

Anche i Saints di Coach Cassa si riprendono battendo i Cardinals in un match ad alta spettacolarità. Se continuano così potranno sicuramente dire la loro nella combattutissima NFC South.

 

10  2-1 PANTHERS +1

 

Ottima anche la prestazione dei Panthers di Coach Umarellrulez, che hanno battuto i Giants. Cam Newton in grande spolvero, se continua così potranno puntare molto in alto.

 

11  2-1 BRONCOS +3

 

In Ripresa anche i Broncos di Coach Romo che hanno vinto lo scontro divisionale contro i Raiders. Tebow sembra trovare ancora spazio in qualche play: sarà un bene o un male?

 

12  2-1 BENGALS -3

 

Dopo 2 vittorie, i Bengals di Coach Victor sono stati sconfitti dai Packers. La prova dell'attacco è stata discreta, mentre la difesa ha sofferto molto sul running game. Rimangono comunque un osso duro per tutti.

 

13  2-1 TEXANS -1

 

Dopo aver fatto sognare i propri tifosi nelle prime due settimane, cadono anche i Texans di Coach Alix contro i Ravens. Dopo i disastri della scorsa stagione, per loro è già positivo essere 2-1 in questo momento, ma sicuramente ci regaleranno altre sorprese.

 

14  2-1 COWBOYS +5

 

Tornano alla vittoria anche Cowboys di Coach Zack, contro i Rams. Il rookie Zac Dysert sembra essere il vero asso nella manica di Coach Zack.

 

15  2-1 PACKERS +6

 

Salgono anche le quotazioni dei Packers di Coach Giomen, alla seconda vittoria consecutiva. Daranno sicuramente filo da torcere a tutti per un posto ai playoffs.

 

16  2-1 STEELERS +11

 

Una bella sorpresa in questo momento della stagione sono anche gli Steelers di Coach Pippo, vittoriosi contro i Bears. Sapranno stupirci ancora?

 

17  1-2 RAIDERS -4

 

I Raiders di Coach Alexviv escono sconfitti dallo scontro divisionale contro i Broncos. La squadra sembra soltanto l'ombra di quella arrivata al Championship la scorsa stagione e Coach Alex dovrà darsi da fare.

 

18  1-2 REDSKINS +7

 

Arriva la prima vittoria stagionale per i Redskins di Coach Alfio, dopo due sconfitte. Tutti si aspettavano molto da loro e questa vittoria potrebbe essere solo la prima di una lunga serie.

 

19  1-2 PATRIOTS +7

 

Prima vittoria stagionale anche per i Pats del nuovo Coach Raguso, a spese dei Buccaneers. Ottima la pressione sul QB da parte della difesa e running game che sembra infermabile. Sicuramente daranno filo da torcere in AFC East.

 

20  1-2 RAVENS +8

 

Il ritorno di Coach De Boni ha riportato la vittoria ai Ravens, contro gli imbattuti Texans. Ora la squadra sembra avere tutte le carte in regola per tornare in carreggiata e dare battaglia in AFC North.

 

21  1-2 BUCCANEERS -6

 

Seconda sconfitta stagionale per i Bucs di Coach Stefano, contro i Patriots. Prestazioni molto altalenanti finora, da loro ci si aspetta molto di più.

 

22  1-2 LIONS -6

 

Anche i Lions sono stati sconfitti dai Redskins e Coach Pellerossa torna a vedere i fantasmi di week 1, grazie agli 8 intercetti lanciati da Stafford, che forse dovrebbe forzare un po' meno.

 

23  1-2 CARDINALS -6

 

Altra sconfitta anche per i Cardinals di Coach Paolino, contro i Saints. Campbell è stato autore di un'ottima prestazione con 5 TD, ma non sono bastati: sembra tra l'altro che stavolta Panoramix sia riuscito a preparare il parapampoli, ma non è stato somministrato a tutti perchè se ne è scolato gran parte Coach Paolino.

 

24  1-2 DOLPHINS -6

 

Nuova sconfitta anche per i Dolphins di Coach Darb contro i Falcons. L'attacco non è stato esplosivo come nelle scorse settimane e la squadra ha pagato con la sconfitta.

 

25  1-2 COLTS -5

 

Sconfitti nuovamente di misura i Colts di Coach Zorze, contro i 49ers. Sembra mancare freddezza nell'ultimo quarto alla franchigia di Indianapolis e come già detto riteniamo che l'uomo giusto per il salto di qualità sia già a roster: l'MVP del MilBowl II Mark Sanchez!

 

26  1-2 CHIEFS -4

 

Sconfitta di misura anche per i Chiefs di Coach Dylaniato contro gli Eagles. Buona la loro prova contro il team che occupa la prima posizione nel ranking: saliranno sicuramente nelle prossime settimane.

 

27  1-2 TITANS +5

 

Prima vittoria stagionale per i Titans di Coach Oakland, contro i Chargers. Locker e Johnson hanno guidato la squadra. Sicuramente sapranno togliersi qualche altra soddisfazione.

 

28  1-2 GIANTS -5

 

Seconda sconfitta anche per i Giants di Coach McMago, contro i Panthers. La difesa non ha saputo arginare le scorribande di Newton e soci e forse Coach McMago dovrà rivedere il playbook difensivo.

 

29  1-2 BROWNS -5

 

Altra sconfitta anche per i Browns di Coach MixableAtol contro i Vikings. La difesa non ha saputo fermare le corse di Peterson e l'attacco, nonostante molti guadagni di yards, non ha sempre saputo arrivare in endzone. Il talento comunque c'è.

 

30  0-3 RAMS -1

 

Altra sconfitta per i Rams di Coach Lotar, contro i Cowboys. Buona la loro prestazione, ma non abbastanza per ottenere la vittoria: da loro ci si aspettava molto di più.

 

31  0-3 CHARGERS -1

 

Terza sconfitta anche per i Chargers di Coach Alma, contro i Titans. Anche loro, come i Rams, sono stati protagonisti di una discreta prestazione, ma non è bastata per ottenere la prima vittoria stagionale

 

32  0-3 BEARS -1

 

Terza sconfitta di fila infine anche per i Bears di Coach Bears. Luck protagonista di altri 5 intercetti questa settimana: se il giovane QB riuscirà a limitare i suoi errori, sicuramente la squadra saprà risollevarsi.

 

 

2013-11-05

POWER RANKINGS: WEEK 2

 

 

 

Eccoci giunti al secondo Power Rankings stagionale!

 

1  2-0 BILLS

 

I Bills escono rinforzati dopo la vittoria contro i Panthers in week 2 e mantengono la prima posizione. Rispondo già alla scontata domanda di Coach Milton: si, ho appena bevuto il parapampoli.

 

2  2-0 EAGLES +1

 

Continuano a vincere e convincere, guadagnando una posizione, gli Eagles di Coach Cajun, questa volta ai danni dei Chargers. Are the Eagles flying to MilBowl?

 

3  2-0 JETS +1

 

Guadagnano una posizione anche i Jets di Coach Underscore, dopo la vittoria contro i rivali divisionali dei Patriots. La prossima settimana potrebbero esserci molti cambiamenti nelle prime posizioni, visto il big match tra Bills e Jets.

 

4  2-0 VIKINGS +3

 

I Vikings di Coach Lex Dei sono al comando della NFC North, dopo un'altra vittoria contro un'altra rivale divisionale: questa volta sono stati i Bears la vittima sacrificale dei Vikinghi, ai quali molto probabilmente piace andare a caccia sia di leoni che di orsi.

 

5  2-0 JAGUARS +3

 

Si confermano un'ottima squadra anche i Jaguars di Coach Cheaterico, vincenti sul campo dei Raiders. Geno Smith gioca già come un veterano e potrà portare in altro la franchigia della Florida.

 

6  1-1 SEAHAWKS +8

 

Dopo il passo falso in week 1, i Seahawks di Coach Babau risorgono contro i rivali divisionali dei 49ers. Adesso la Legion of Boom sembra pronta a mietere altre vittime.

 

7  1-1 49ERS -5

 

Dopo la convincente vittoria contro i Packers in week 1, i Niners di Coach Rino escono sconfitti dal match coi rivali divisionali dei Sehawks e precipitano di 5 posizioni.

 

8  1-1 FALCONS +5

 

Si riprendono anche i Falcons di Coach Kappe, dopo l'inaspettata sconfitta contro i Saints in week 1. Molto convincente la vittoria contro i Rams al Georgia Dome.

 

9  2-0 BENGALS +7

 

Continua anche la striscia positiva dei Bengals di Coach Victor, che, dopo la vittoria contro gli Steelers, si portano al comando della AFC North.

 

10  1-1 SAINTS -5

 

Dopo la vittoria in week 1 contro i Falcons, i Saints del rookie Coach Cassa cadono contro i rivali divisionali dei Buccaneers. La sconfitta è stata abbastanza pesante e molto probabilmente ha pesato l'inesperienza del Coach.

 

11  1-1 PANTHERS -5

 

Cadono anche i Panthers di Coach Umarellrulez contro i Bills. L'avversario era comunque di tutto rispetto e di sicuro i Panthers diranno la loro nella combattutissima NFC South.

 

12  2-0 TEXANS +6

 

I Texans di Coach Alix continuano a stupire, vincendo anche il divisional match contro i Titans. Finalmente i tifosi di Houston sembrano vedere la luce in fondo al tunnel, dopo le numerose sconfitte della passata stagione.

 

13  1-1 RAIDERS -4

 

I Raiders di Coach Alexviv sono stati sconfitti in casa da Coach Cheaterico. Dopo la vittoria avvenuta soltanto nel finale in week 1, forse Coach Alex dovrà rivedere il suo gameplan per ottenere nuovamente i rusultati della scorsa stagione.

 

14  1-1 BRONCOS -4

 

I Broncos cadono al MetLife Stadium contro i Giants ed abbiamo visto Coach Romo rispolverare Tim Tebow: si pensava che il Tebow Time fosse finito dopo la vittoria in week 1, ma forse ci sbagliavamo.

 

15  1-1 BUCCANEERS +13

 

Dopo la cocente sconfitta in week 1 contro i Jets, arriva una vittoria molto convincente contro i rivali divisionali dei Saints per i Buccaneers di Coach Stefano, che diranno la loro in NFC South.

 

16  1-1 LIONS +16

 

Risalgono anche i Lions di Coach Pellerossa, che dopo la cocente sconfitta contro i Vikings in week 1, si sbarazzano dei Cardinals con una prova molto convincente.

 

17  1-1 CARDINALS -2

 

Cadono pure i Cardinals di Coach Paolino contro i sopracitati Lions, e fanno un passo indietro rispetto alla bella prestazione di week 1. Molto probabilente il tutto è dovuto al fatto che il pullman della squadra è arrivato in ritardo ed il druido Panoramix non ha fatto in tempo a preparare il parapampoli. Si vocifera comunque di un possibile ingaggio di Obelix come Power Back.

 

18  1-1 DOLPHINS -1

 

I Dolphins del rookie Coach Darb escono sconfitti dal match ad alta spettacolarità coi Colts. La AFC East è una division abbastanza difficile, vedremo se i Dolphins sapranno prendersi delle soddisfazioni.

 

19  1-1 COWBOYS

 

Perdono anche i Cowboys di Coach Zack, contro i Chiefs. La sconfitta è stata abbastanza sonora ed i vaccari sono sembrati tutt'altra squadra rispetto alla convincente vittoria di week 1.

 

20  1-1 COLTS +2

 

Dopo essere stati rimontati in week 1, contro i Dolphins arriva la prima vittoria per i Colts di Coach Zorze. L'attacco promette scintille, nonostante Coach Zorze continui a schierare quella pippa di Manning al posto del Fenomeno Sanchez: con lui in campo i Colts sarebbero sicuramente da MilBowl.

 

21  1-1 PACKERS +3

 

Prima vittoria stagionale anche per i Packers di Coach Giomen: buona la loro prestazione contro i Redskins dopo la sconfitta in week 1 contro i Niners.

 

22  1-1 CHIEFS +3

 

Anche i Chiefs di Coach Dylaniato si riprendono, demolendo i Cowboys. Tutt'altra musica dopo la cocente sconfita in week one contro i Jaguars.

 

23  1-1 GIANTS +4

 

Prima vittoria anche per i Giants di Coach McMago, che al MetLife Stadium si sbarazzano dei Broncos. Discreta questa volta la prova del nuovo QB Cutler, dopo il disastro di week 1.

 

24  1-1 BROWNS +5

 

I Browns di Coach MixableAtol vincono lo scontro divisionale con i Ravens, dopo la sconfitta di misura in week 1. Daranno sicuramente dilo da torcere nella AFC North.

 

25  0-2 REDSKINS -14

 

In caduta libera i Redskins di Coach Alfio, che dopo la cocente sconfitta i week 1, cedono anche Packers. Molta delusione in quel di Washington, dopo un'offseason che prometteva fuoco e fiamme.

 

26  0-2 PATRIOTS -14

 

Seconda sconfitta di fila anche per i Patriots, nuovamente contro una rivale divisionale. Dopo la sconfitta coi Jets sono arrivate le dimissioni di Coach Goosy: Robert Kraft però non ha voluto cambiare molto, passando da Coach Goosy a Coach Gooso, mettendo un po' in confusione i fans.

 

27  1-1 STEELERS -7

 

Cadono anche gli Steelers di Coach Pippo nel match divisionale contro i Bengals: un notevole passo indietro dopo la buona prestazione di week 1.

 

28  0-2 RAVENS -7

 

Anche i Ravens cadono nel match divisionale coi Browns, ancora orfani di Coach De Boni: basterà il suo ritorno per risollevare le sorti della squadra?

 

29  0-2 RAMS -6

 

Altra sconfitta anche per i Rams di Coach Lotar, questa volta coi Falcons Campioni NFC in carica. Ci si aspettava molto da questi Rams, ma l stagione non è ancora del tutto compromessa.

 

30  0-2 CHARGERS -4

 

Anche I Chargers di Coach Alma cadono per la seconda settimana di fila. Anche da loro ci si aspettava qualcosa di più dopo che la scorsa stagione hanno mancato di poco i playoffs, ma sappiamo benissimo che la squadra è in fase di ricostruzione.

 

31  0-2 BEARS -1

 

In ricostruzione, come risaputo, anche i Bears di Coach Bears, che vengono sconfitti nel divisional match coi Vikings. Anche loro comunque come i Chargers sono in fase di ricostruzione, anche se il talento di certo non manca.

 

32  0-2 TITANS -1

 

Seconda sconfitta anche per i Titans di Coach Oakland, contro i rivali divisionali dei Texans. Vince Young è ancora fermo ai box e Coach Oakland sembra non aver ancora trovato un gameplan adatto alla squadra.

 

 

2013-10-31

Coach Lex Dei post Week 2

Salve Coach, anche questa settimana avete fatto un'ottima prestazione, come analizza la partita?

 

Salve. Si, davvero una grande prestazione della squadra, la difesa ha compiuto un lavoro mostruoso, forzando 9 turnovers per la seconda partita di fila, e questa volta anche l'attacco ha detto la sua, dopo la prova in chiaroscuro contro i Lions.

 

Cos'è cambiato per l'attacco dalla partita contro i Lions?

 

Assolutamente nulla, se non il fatto che stiamo prendendo più confidenza con il nuovo playbook che abbiamo adottato in base alle caratteristiche dei giocatori che abbiamo e che è tutt'altra cosa rispetto a quello che ho adottato l'anno scorso ai Jets.

 

Cosa ci dice dei suoi rookies? 

 

6 dei rookies scelti al draft sono starter e dopo le brillanti prestazioni di Mathieu ed Alonso contro i Lions, questa settimana è arrivata quella di Dobson che ha contribuito alla causa con 2 TD. Infine ricordiamo gli altri starter che sono il RT Johnson, il FB Juszczyk e i K Hopkins. Tutti si stanno impegnando per il bene della squadra e i frutti si vedono sul campo.

 

Cosa ci dice invece di Adrian Peterson?

 

Tutti sappiamo di cos'è capace Adrian, questa settimana ha corso per 196 yds e 4 TD, tutti lo temono e questo è molto positivo per noi.

 

Cosa ci dice invece di Ponder? In offseason è stato sbeffeggiato da molti suoi colleghi per non avere un QB all'altezza.

 

I miei colleghi possono dire ciò che vogliono, contano i fatti, e Christian ha messo a tacere tutti con una prestazione maiuscola a Chicago. Anche l'anno scorso tutti sbeffeggiavano Mark Sanchez e sappiamo benissimo tutti com'è andata a finire, col messicano MVP del Milbowl e con il lancio di un nuovo MEME.

 

Infine come procedono le vendite della birra Sacro Clito?

 

Benissimo! Settimana prossima abbiamo la prima partita in casa e stiamo pensando di rendere disponibili dei bundles in edizione limitata per i nostri fans: cassa di 15 bottiglie da 50 cl di Sacro Clito più bambola gonfiabile con le sembianze di Samantha Ponder!

Inoltre chi acquisterà il bundle parteciperà ad un'estrazione con in premio una fornitura a vita di parapampoli!

 

 

 

 

2013-10-28

POWER RANKINGS: WEEK 1

Eccoci al primo Power Rankings stagionale!

 

1  1-0 BILLS

 

Tutti conoscono la forza dei Bills di Coach Milton, dopo la vittoria contro i temuti rivali divisionali dei Patriots tocca a loro il primo posto nel primo Power Rankings dell'anno. Già lanciati verso il MilBowl?

 

2  1-0 49ERS

 

I 49ers sono usciti sconfitti al Championship Match dell'anno scorso e l'esperienza di Coach Rino li tiene su alti livelli: la vittoria sui Packers ha dimostrato la loro forza.

 

3  1-0 EAGLES

 

Esperienza, tenacia e cuore: queste le doti principali degli Eagles di Coach Cajun che sono riusciti a spuntarla in overtime contro i rivali divisionali dei Redskins. Anche quest'anno sicuramente in lizza per un posto ai playoffs... e forse anche di più.

 

4  1-0 JETS

 

I campioni in carica si dimostrano sempre in palla, nonostante il cambio di panchina. Coach Underscore ha trovato subito la quadratura del cerchio e la vittoria sui Buccaneers è sembrata piuttosto agevole.

 

5  1-0 SAINTS

 

La grande sorpresa di questa week 1 sono i Saints di Coach Cassa che hanno battuto i rivali divisionali e campioni NFC in carica dei Falcons. Il rookie Coach sembra sapere il fatto suo, vedremo se nelle prossime week si confermerà come sorpresa.

 

6  1-0 PANTHERS

 

I Panthers di Coach Umarellrulez sono sempre stati una brutta pantera... ehm gatta da pelare e quest'anno hanno iniziato col botto contro una compagine insidiosa come i Seahawks.

 

 1-0 VIKINGS

 

Coach Lex Dei approda alla guida dei Vikings e li porta subito solitari in testa alla NFC North dopo un'annata da dimenticare e lo fa proprio a spese dei rivali divisionali dei Lions.

 

 1-0 JAGUARS

 

L'anno scorso i Jaguars hanno mancato di poco i playoffs e Coach Cheaterico sembra l'uomo giusto per fare il salto di qualità. La convincente vittoria a spese dei Chiefs ne è la prova.

 

 1-0 RAIDERS

 

Dopo essere approdati al Championship lo scorso anno, si confermano solidissimi anche i Raiders di Coach Alexviv, che si sbarazzano dei Colts, nonostante qualche difficoltà.

 

10  1-0 BRONCOS

 

Sembra essere finito il Tebow Time a Denver e i Broncos della vecchia volpe di Coach Romo sembrano rinvigoriti. Molto buona la loro prestazione contro i Ravens.

 

11  0-1 REDSKINS

 

Coach Alfio ha lavorato molto in offseason ed ha creato un roster di tutto rispetto, ma la sconfitta contro i rivali divisionali degli Eagles in overtime pesa come un macigno.

 

12  0-1 PATRIOTS

 

Coach Goosy approda ai Patriots dopo aver raggiunto il Championship match l'anno scorso a San Francisco. La squadra c'è, ma non è arrivata la vittoria contro gli odiati rivali divisionali dei Bills.

 

13  0-1 FALCONS

 

Anche i Falcons campioni NFC di Coach Kappe partono col piede sbagliato, uscendo sconfitti in quel di New Orleans. Anche qui grande lavoro in offseason e squadra molto solida.

 

14  0-1 SEAHAWKS

 

L'arrivo di Michael Vick in cabina di regia sembrava aver stravolto in positivo il gioco dei Seahawks, che però non sono stati abbastanza incisivi contro i Panthers e sono usciti sconfitti in week one. Anche qui come per le tre precedenti posizioni immaginiamo si tratti solo di un passo falso che non comprometterà la stagione.

 

15  1-0 CARDINALS

 

Dopo aver portato i Ravens ai playoffs lo scorso anno, Coach Paolino approda in una squadra molto più consona alla sua spiritualità e la porta subito alla vittoria contro i rivali divisionali dei Rams. In lega comunque si pensa già di inserire il parapampoli tra le sostanze dopanti.

 

16  1-0 BENGALS

 

Dopo una stagione non molto positiva iniziano subito bene anche i Bengals di Coach Victor battendo i Bears. La squadra è giovane ed ha tutte le carte in regola per puntare in alto.

 

17  1-0 DOLPHINS

 

Coach Darb ha preso in mano una squadra che nella scorsa stagione ha avuto molti problemi (l'ormai ex QB Vick out for season per esempio) ed ha dovuto affrontare una divison durissima con 3 squadre ai playoffs. La squadra comunque è stata molto rivoluzionata e Coach Darb sembra sapere il fatto suo: ne è un esempio la vittoria coi Browns.

 

18  1-0 TEXANS

 

Dopo un'annata da dimenticare i Texans partono subito con una vittoria alle spese dei Chargers. Coach Alix sembra aver lavorato molto in offseason e forse ci darà qualche sorpresa.

 

19  1-0 COWBOYS

 

Coach Zack ha stravolto la squadra cedendo Tony Romo e schierando come QB titolare il Rookie Zac Dysert: la mossa si è rivelata vincente, vista la vittoria contro i rivali divisionali dei Giants.

 

20  1-0 STEELERS

 

Buona prova degli Steelers di Coach Pippo, che dopo una stagione buia sembrano rivedere la luce. L'esperienza ed il talento nel team ci sono, dovrà essere Coach Pippo a sfruttarle al meglio.

 

21  0-1 RAVENS

 

I Ravens sono stati sconfitti dai Broncos, forse complice il fatto che Coach De Boni ha da poco ripreso in mano la squadra. L'avversario era comunque di spessore e ci aspettiamo molto da questi Ravens.

 

22  0-1 COLTS

 

Dopo aver condotto la partita per tre quarti, i Colts di Coach Zorze si sono fatti rimontare dai Raiders. Quali sono i veri Colts? Quelli dei primi tre quarti o quelli che si sono sciolti nell'ultimo?

 

23  0-1 RAMS

 

Coach Lotar è stato molto attivo in offseason ed ha rinforzato la sua squadra, ma anche lui in questa week 1 ha dovuto assaporare la sconfitta contro una rivale divisionale. Ci si aspetta molto da questi Rams, vedremo se sapranno riprendersi.

 

24  0-1 PACKERS

 

Anche i Packers di Coach Giomen sono una squadra con un potenziale incredibile, ma non sono riusciti a limitare il passing game dei Niners concedendo 5 TD. Anche l'attacco ha girato poco, ma pensiamo che questi Packers possano dire la loro in ogni partita.

 

25  0-1 CHIEFS

 

Dura sconfitta per i Chiefs di Coach Dylaniato contro i Jaguars. L'attacco non ha fatto scintille e la difesa non è riuscita a limitare i Jaguars. Il Coach comunque ha dimostrato il suo valore portando i Patriots ai playoffs la scorsa stagione e sicuramente ci saranno giorni migliori a Kansas City.

 

26  0-1 CHARGERS

 

I Chargers sono stati sconfitti in casa dai Texans. L'anno scorso hanno mancato di poco i playoffs e quest'anno ci si aspettava molto da loro: Rivers però sembra non essere l'uomo giusto per guidare la squadra, che comunque è molto giovane... Starà a Coach Alma trovare il bandolo della matassa.

 

27 0-1 GIANTS

 

Brutta sconfitta per i Giants in quel di Dallas: il nuovo QB Cutler ha lanciato 6 intercetti ed è poi stato benchato in favore del rookie Barkley. Dopo l'approdo ai playoffs della scorsa stagione i tifosi della Big Blue iniziano già a rimpiangere Eli Manning.

 

28  0-1 BUCCANEERS

 

Anche i Buccaneers di Coach Stefano sono stati molto attivi in offseason ed hanno cambiato molto rispetto alla scorsa stagione, ma nella loro prima uscita non sono riusciti ad essere incisivi. L'ostacolo che avevano di fronte erano comunque i campioni in carica dei Jets e forse nelle prossime partite dimostreranno di valere di più di quanto visto finora

 

29  0-1 BROWNS

 

I Browns di Coach MixableAtol escono sconfitti in una partita molto tirata contro i Dolphins. Le chiavi della squadra sono state date in mano al rookie EJ Manuel che non è però stato abbastanza incisivo. La squadra comunque è giovane ed il rookie Coach migliorerà.

 

30  0-1 BEARS

 

I Bears dell'omonimo Coach sono stati sconfitti al Soldier Field dai Bengals. Coach Bears ha sempre detto che la squadra è in un periodo di transizione, visto che è piena di giovani, ma comunque tutti si aspettavano qualcosa di più, visto il talento a disposizione.

 

31  0-1 TITANS

 

Jake Locker ha lanciato 6 intercetti, mandando su tutte le furie Coach Oakland che rimpiange l'infortunato Vince Young: probabilmente con il suo ritorno fra un paio di settimane vedremo i veri Titans.

 

32  0-1 LIONS

 

Giornata da dimenticare quella di coach Pellerossa al Ford Field visto che Stafford ha lanciato 7 intercetti e Richardson ha perso 2 fumbles: troppi 9 turnovers per pensare di rimanere in partita. Il talento comunque c'è.

2013-09-29

Coach Lex Dei @ Mankato

Abbiamo raggiunto Coach Lex Dei a Mankato, sede del Training Camp dei Minnesota Vikings.

 

Buongiorno Coach, dopo aver trionfato l'anno scorso alla guida dei Jets ha deciso di lasciare la Grande Mela per allenara la squadra per cui ha sempre tifato, è stata una scelta semplice?

 

No, assolutamente, però non potevo rinunciare all'opportunità di allenare la mia squadra del cuore. A New York mi sono comunque trovato bene e ringrazio ancora la dirigenza, i giocatori e tutti i tifosi dei Jets.

 

Bene Coach, ora lasciamo stare il passato e veniamo al presente e al futuro: si ritiene soddisfatto dal Draft?

 

Posso ritenermi molto soddisfatto, abbiamo fatto scelte oculate in base alle nostre necessità: Lane Johnson va a completare una linea offensiva di tutto rispetto, Kiko “Fernando” Alonso è un linebacker molto dinamico che sicuramente ci darà molte soddisfazioni e non dimentichiamo poi Aaron Dobson e Tyrann “Honey Badger” Mathieu scelti al terzo giro.

 

Ha anche dovuto affrontare qualche perdita dolorosa...

 

Si, ma ovviamente tutto per il bene della squadra. Abbiamo dovuto tagliare Jared Allen per problemi di cap, Erin Henderson è andato ai Patriots in cambio della scelta che ci ha portato Tyrann Mathieu, infine abbiamo scambiato Percy Harvin con Jason Peters coi Bills di Coach Milton.

 

A proposito di Coach Milton... L'anno scorso vi siete incontrati per ben tre volte ed è stato l'unico a violare il Ralph Wilson Stadium in due anni di MIL: le mancheranno le sfide con lui?

 

Certamente, nonostante i risultati mi abbiano sempre premiato le partite sono state molto combattute: ci incontreremo comunque anche quest'anno in preseason.

 

Cosa ci dice invece della squadra nel suo complesso?

 

Vuole che le parli di Adrian Peterson? XD

Sto scherzando ovviamente, AP è un giocatore indiscutibile, ma da solo non può vincere le partite. Abbiamo firmato due ottimi giocatori tra i free agents come Winfield ed Umenyiora che rinforzeranno la difesa, tra l'altro dovrò valutare se giocare con la 3-4 o la 4-3, visto che il roster mi permette tale scelta. In attacco invece potremo essere abbastanza imprevedibili, avendo due TE come Bennett e Rudolph molto abili sia nel bloccare che nel ricevere ed un'ottima linea offensiva.

 

Dove pensa quindi di arrivare con i Vikings?

 

I Playoffs sono alla nostra portata, ma non diamo nulla per scontato: la NFC North è una division abbastanza tosta e sappiamo che niente ci sarà regalato.

 

Infine chi vede favorito per la vittoria finale?

 

Molte squadre si sono rinforzate ed hanno un ottimo organico, è difficile fare previsioni ora e poi non vorrei che il mio pronostico faccia da gufata...

 

Grazie Coach e buon lavoro!

 

Grazie a lei, alla prossima.