Quantcast

chris_gambit

Member Since 10 years ago

Blog Entries

2024-01-05

KANSAS CITY CHIEFS - 2023 ROOKIES SEASON

Kansas City Chiefs - Classe 2023 Analisi

La Regular Season 2023 della NFL è praticamente conclusa ed è ormai tempo dei primi giudizi per i rookie draftati dai Chiefs nello scorso draft. Ovviamente non si tratta di un giudizio scolpito nella pietra, già dalla prossima stagione le cose potrebbero cambiare sensibilmente. Tuttavia i tempi sono maturi per azzardare una prima valutazione.

Ho deciso di suddividere i rookies (ben 13 draftati a giugno) in 3 categorie:

- promossi

- bocciati

- da rivedere

Bando alle ciance, e cominciamo.

PROMOSSI

1) De'Von Achane, HB, pick 3.17. Senza ombra di dubbio la mia migliore scelta nello scorso draft. Achane è salito subito alla ribalta con numeri letteralmente impressionanti. 93 portate per 744 yds (media di 8 yds a portata) 7 rushing TD a cui vanno aggiunte 26 ricezioni per 192 yds e 3 TD. 92.8 di grade secondo PFF. Sul database di Madden è salito da ovr 76 a ovr 82. Steal.

2) Will Levis, QB, pick 1.12. Parliamoci chiaro, qui c'è ancora molto da aspettare prima di poter parlare di sicurezze, però Levis è stato aspramente criticato pre MDL draft e chiamarlo con la 12esima assoluta è stato un bel rischio. Guardando però le sole prestazioni di questa stagione posso solamente promuoverlo. In un contesto totalmente allo sbando, mancando totalmente di bersagli, protezione o supporto nel running game, Levis ha saputo essere produttivo, ha tirato fuori dal cilindro diversi big plays e ha soprattutto saputo difendere il pallone generando pochissimi turnover. Parliamo del QB e al momento sembra che io abbia trovato il mio prossimo franchise QB pertanto non posso che promuovere la pick. 

3) Nick Herbig, LB, pick 4.10. Herbig a Pittsburgh non è sicuramente uno starter e non possiamo dire se e quando lo diventerà, tuttavia questa stagione lo inserisco a pieno titolo tra i promossi per via dell' straordinaria produzione che ha avuto nei relativamente pochi snap che gli sono stati concessi. Le sue statistiche (a week 17) dicono 3 sacks, 2 FF, 1 FR e 19 tackle in poco più di 150 snap, con un rating di 81.4

4) Will Mallory, TE, pick 4.14. Vale un po' il discorso di Herbig. Non parliamo di uno starter e certamente dopo questa season non ho la certezza che prossima season lo sarà. Perché promosso, allora? Perché Mallory ha iniziato la stagione come 5to (ebbene sì, QUINTO) TE a roster dei Colts e ha scalata le graduatorie diventando il TE più cercato nel passing game nella seconda parte di stagione e quello che scendeva in campo su tutti i 3zi e lunghi. Ha scalato la graduatoria mostrando affidabilità e capacità di correre bene le tracce e dare un guadagno in termini di YAC. Le sue statistiche dicono 18 rec su 21 target, 207 yds, 0 drops e un QB rating when targeted di 107.7. PFF gli attribuisce un onesto grade di 67.1. 

BOCCIATI

1) Adetomiwa Adebawore, DL, pick 2.23. Se dai Colts ho ricevuto una gioia con Mallory, ho ricevuto anche una enorme red flag con Adebawore. Prima del draft NFL era rankato molto in alto (early second) salvo poi precipitare al quarto giro. Ho voluto rischiare e chiamarlo a fine secondo giro sperando di fare il colpaccio e invece è andata molto male. Adebawore è stato letteralmente sepolto nella depth chart dei DT dei Colts e prima della squalifica di Stewart non ha praticamente visto il campo. Ha pian piano guadagnato snap ma pur avendo fatto vedere anche cose buone in pass rush non è stato assolutamente un fattore contro le corse. 2 soli tackle su oltre 60 snap in situazione di corsa gli valgono un terribile 24.1 sul running game. Un po' meglio, come dicevo, sui passaggi dove ha fatto registrare 2 sack e 6 pressure su 70 snap. Ad oggi la prospettiva è di avere fra le mani un giocatore che fisicamente è un freak ma che puo ambire solo ad essere un giocatore di situazione, pochino considerato che l'ho preferito a Tuipolotu (che era l'altra mia scelta).

2) Owen Pappoe, LB, pick 5.9. Quello che Pappoe ha fatto vedere quando è sceso in campo con i Cardinals non mi è affatto dispiaciuto e anche i suoi grade (68.8 in pass rush e 62.4 in coverage) non sono male al punto da giustificare una bocciatura. E allora perché? Semplicemente perché è stato sempre attivo a roster ma ha giocato appena 85 snap e se non ha trovato spazio nei Cardinals di quest'anno, nemmeno dopo l'infortunio di Kyzir White, dubito fortemente possa trovarlo in futuro.

3) Kenny McIntosh, HB, pick 5.36. Discorso similare a quello di Pappoe anche se con l'attenuante di essere stato in IR fino a novembre ma con l'aggravante che da quando è rientrato non ha giocato nemmeno uno snap. La bocciatura deriva da questo. Se non riesci a superare la concorrenza di DJ Dallas, come posso promuoverti? Chiaramente ci spero ancora ed essendo un mio pupillo lo aspetterò la prossima season e quella dopo ancora. Come minimo. 

DA RIVEDERE

Era scontato che la maggior parte dei rookie sarebbe finita in questa categoria, anche in considerazione del fatto che su 13 la metà è stata draftata dopo il 4to giro. Ci sono sicuramente rivedibilità più vicine alla bocciatura e altre più vicine alla promozione, ma su questi giocatori l'incertezza è ancora il fattore maggiore.

1) Justin Shorter, WR, pick 5.32. Una stagione intera in IR. Più da rivedere di lui, non ce ne sono.

2) Ronnie Bell, WR, pick 6.27. Per lui siamo molto più vicini alla promozione che alla bocciatura. Ovviamente non credo diventerà mai uno starter (anche se in MDL dopo la partenza di Moore è diventato lo slot WR titolare) ma avendolo preso in fondo al sesto giro nemmeno me lo aspetto. Per lui soli 8 target in stagione, di cui 5 ricevuti per 63 yds e, soprattutto, 2 TD. Non sarebbe nemmeno malissimo, ma dopo l'ottima preseason che aveva fatto mi aspettavo un maggior coinvolgimento. 

3) KJ Henry, DE, pick 5.42. Prima delle trade di Young e Sweat non aveva avuto spazio quasi per nulla. Dopo le cessioni ha iniziato a startare e ha fatto registrare 16 TKL di cui 3 TFL, 1 sack e 10 pressure con un grade di 60. Male? Forse no, ma probabilmente non sufficienti a convincere Wash a riproporlo come starter.

4) Clark Phillips III, CB, Pick 3.25. Un mese fa sarebbe stata bocciatura totale visto che non metteva piede in campo. Da un mese a questa parte gioca regolarmente e sta performando anche discretamente. 18 tackle e 11 rec concesse su 25 target, per un passer rating allowed di 59.8 e un suo rating di 61. Credo che la strada sia quella giusta ma non è abbastanza per promuoverlo.

5) Elijah Higgins, TE, pick 5.27. Anche qui, fino a un mese fa avremmo parlato di bocciatura. Nelle ultime partite ha trovato spazio e, nonostante l'esplosione di McBride, target. Per lui 12 ricezioni (su 15 target), 131 yds e 1 TD. Il percorso è un po' simile a quello di Mallory ma la differenza sta in fattori. Il primo è che Higgins ha avuto spazio col taglio di Ertz e solo nelle ultime partite, mentre Mallory ha scalato le gerarchie. Il secondo fattore è che Higgins gioca nei Cardinals che verosimilmente anno prossimo saranno profondamente diversi, mentre Mallory gioca nei Colts che lottano ancora per i PO e non sono in totale rebuild. 

6) Marvin Mims, WR, pick 2.8. Qui siamo nell'incertezza più totale. Da un lato, averlo qui è quasi una bocciatura. Dall'altro non posso negare che ha messo numeri cmq interessanti e mostrato giocate di livello. Non fraintendiamo, mi aspettavo di più. Volevo di più. Ma poi vedo anche come viene utilizzato (screen e bombe) e mi convinco che bisognerà avere pazienza e aspettare la prossima stagione per capire se è una pick buttata via nel secondo giro. La sua prima stagione fa registrare 31 target, 21 catch per 361 yds e 1 TD con un grade onesto di 65. 

2023-12-19

KC FIRST THIRD - STOCK UP, STOCK DOWN

Il primo terzo di stagione è ormai alle spalle ed è giunto il tempo di fare un primo, approssimativo, bilancio.

La stagione dei Chiefs è iniziata sicuramente nel migliore dei modi e giustamente si respira un'aria di soddisfazione ed entusiasmo. Tuttavia è ancora molto (troppo) presto ed è importante mantenere alta la concentrazione. 

Ma lasciamo la retorica da parte ed andiamo a scoprire chi sono i giocatori che hanno brillato in questo avvio di stagione e quali, invece, sono chiamati ad elevare le proprie prestazioni nell'immediato futuro.

STOCK UP

- Charvarius Ward, CB. Essere il CB2 opposto a Ramsey significa ricevere verosimilmente il maggior numero di target, ma Ward si è decisamente fatto trovare pronto e si è confermato un lockdown CB di assoluto livello. Per lui gia 4 Int e 3 PDef. I Chiefs hanno investito molto per strapparlo ai Jaguars e l'investimento, fin qui, appare decisamente ripagato.

Baker Mayfield, QB. Mayfield arrivava a KC con lo scopo di essere un traghettatore in attesa dello sviluppo di Levis, ma fin qui appare evidente che i Chiefs possono lavorare con calma alla crescita del loro rookie e lasciare serenamente la guida dell'attacco al QB ex Sooners. Dopo 6 partite Mayfield ha messo a repertorio 101 completi su 130 tentativi (77%), 1233 yds, 9 TD e 5 INT facendo registrare un ottimo 113.7 di QBR. Vanno poi aggiunte 71 yds di corsa e 1 TD, ma al di la dei numeri Mayfield sta convincendo per solidità e sicurezza, mostrandosi efficace in qualsiasi tipo di lancio.

- De'Von Achane, HB. Se i Chiefs hanno azzeccato una scelta al draft, è stata quella di Achane. Spodestato fin dalla preseason Jeff Wilson, Achane ha ampiamente ripagato la scelta di promuoverlo starter. 90 portate per 464 yds (5.2 di media) e 4 TD sono il bottino fin qui del RB rookie i cui margini di crescita sono ancora elevati. Nessun fumble in 6 partite.

- Xavier McKinney, S. Arrivato un po in sordina a ridosso di week 1, McKinney ha fatto parlare il campo ed è diventato uno dei perni della difesa dei Chiefs. Già 4 gli INT messi a tabellino, di cui un pick six, 1 FF e 11 solo TKL. McKinney ha fin qui brillato sia in man coverage che come deep safety e sembra ormai un tassello inamovibile della difesa.

- Jaylen Waddle, WR. Non è una sopresa, anzi, ce lo si poteva decisamente aspettare e per certi versi i numeri non rendono giustizia all'importanza che Waddle ha avuto in questo inizio di stagione. 20 ricezioni in 5 partite per un totale di 365 yds e 4 TD non sono certo numeri impressionanti. Ma la maggior parte delle ricezioni di Waddle hanno portato primi down o, per l'appunto, TD. Senza dubbio l'uomo piu importante dell'attacco dei Chiefs è stato ancora lui.

STOCK DOWN

- Dre'Mont Jones, DE. Fin qui il rendimento dei Chiefs (ed in particolare della difesa) è stato impressionante ed è difficile trovare qualcuno che abbia sottoperformato. Jones nelle prime 6 uscite ha avuto un rendimento onesto e specialmente contro Denver è stato un fattore. Il problema è che Jones viene pagato come una superstar e al momento non ha dimostrato di valere il suo contratto. L'accordo di Jones non prevede garantito e se il suo rendimento non dovesse salire sensibilmente potrebbe essere una cap casualties già in questa offseason.

- Carl Lawson, PR. Probabilmente la più grossa delusione in casa Chiefs. Lawson è ormai finito sepolto nella depth chart, scavalcato anche da Herbig come OLB e da Uche come specialist PR. La scarsa produzione di Lawson ha spinto il GM Fitzcampa ad anticipare l'assalto a Jaelen Phillips per portarlo in maglia rossa prima della prossima offseason. Lawson è in scadenza ed immaginiamo che il suo futuro sia lontano da KC.

2023-11-01

Kansas City Chiefs - First Depth Chart

Nella tarda serata di ieri, i KC Chiefs hanno rilasciato la prima Depth Chart della stagione 2023.

Non ci sono grandi sorprese. Mayfield nominato QB1 come da programma. Il rookie Achane sarà il RB starter mentre Mims ha vinto la concorrenza di Rondale Moore come WR2 opposto a Waddle. 

In difesa, Andersen è davanti a Rice per il ruolo di inside LB starter insieme a Gay, mentre Whitehead sarà la SS titolare con Love pronto a subentrare nei vari sub-package

 

KANSAS CITY CHIEFS Depth Chart -
Regular Offense
  STARTER 2ND 3RD 4TH
WR Jaylen Waddle Rondale Moore Justin Watson Justin Shorter
TE Will Mallory Julian Hill Elijah Higgins  
LT Terron Armstead Kendall Lamm    
LG Isaiah Wynn Joshua Ezeudu    
C Connor Williams Cody Whitehair    
RG Wyatt Teller Robert Jones    
RT Robert Hunt Kendall Lamm    
WR Marvin Mims Ronnie Bell David Bell  
QB Baker Mayfield Will Levis    
FB Alec Ingold      
HB Devon Achane Jeff Wilson Kenny McIntosh Zonovan Knight
Base 3-4 Defense
  STARTER 2ND 3RD 4TH
LDE Dre'Mont Jones Adetomiwa Adebawore Roy Robertson-Harris  
NT Foley Fatukasi Derrick Nnadi Roy Robertson-Harris  
RDE Deatrick Wise Frank Clark Roy Robertson-Harris  
LOLB Josh Uche Yannick Ngakoue KJ Henry  
LILB Willie Gay Monty Rice    
RILB Troy Andersen Owen Pappoe    
ROLB Zaven Collins Carl Lawson Nick Herbig  
CB Jalen Ramsey Kader Kohou Noah Igbinoghene  
SS Jordan Whitehead Julian Love    
FS Xavier McKinney MJ Stewart    
CB Charvarius Ward Clark Phillips III    
Base 4-2-5 Defense
  STARTER 2ND 3RD 4TH
LDE Josh Uche Yannick Ngakoue KJ Henry  
LDT Dre'Mont Jones Adetomiwa Adebawore Foley Fatukasi  
RDT Deatrick Wise Roy Robertson-Harris Derrick Nnadi  
RDE Carl Lawson Frank Clark Nick Herbig  
SLB Willie Gay Owen Pappoe Monty Rice  
WLB Zaven Collins Troy Andersen    
CB Jalen Ramsey Noah Igbinoghene    
SS Kader Kohou Clark Phillips III    
FS Xavier McKinney MJ Stewart    
SS Jordan Whitehead Julian Love    
CB Charvarius Ward Clark Phillips III    
Special Teams
  STARTER 2ND 3RD 4TH
K Brett Maher      
P Micheal Palardy      
PR Ronnie Bell      
KR Devon Achane      

 

2023-03-21

KANSAS CITY CHIEFS - REGULAR SEASON RECAP

Si conclude positivamente la prima regular season dei Kansas City Chiefs sotto di la guida di coach Ryan Fitzbarba. Il record dice 12-5 ma la cosa più importante è l'approdo ai Playoff. Dopo un inizio di stagione non facile con 3 sconfitte nelle prime 5 partite, i Chiefs hanno cambiato marcia e inanellato una lunga striscia di vittorie consecutive. È stata una lunga stagione nel corso della quale Fitzbarba ha continuamente lavorato sul roster facendo scambi, firmando free agent o assoldando giocatori dalle altre practice squad, per cercare di creare una squadra che rappresentasse al meglio la sua idea di football. Fondamentale è stata, però, l'evoluzione del QB Kenny Pickett. Il prodotto di Pittsburg inizialmente non ha convinto il coach ed è stato protagonista di prestazioni molto opache, al punto da essere benchato in favore del rookie Oladokun, firmato dalla PS dei Dolphins. Oladokun ha startato 2 partite, vincendole entrambe ma dopo la pausa forzata, Pickett ha convinto Fitzpatrick ha ridargli il comando e a quel punto non si è più tornati indietro. L'altro grande protagonista dell'attacco, e forse il principale protagonista, è stato Jaylen Waddle. Stagione da incorniciare per lui con oltre 1500 yds ricevute e 12 TD. Da vero leader si è fatto sempre trovare pronto nei momenti importanti delle partite e quasi tutte le giocate decisive portano la sua firma. Anche i cambiamenti in linea offensiva hanno dato frutti. La cessione di Milano è stata anche criticata ma l'arrivo di Connor Williams ha completamente stravolto il rendimento del running game dei Chiefs. Bene anche Robert Jones che ha vinto lo starting job di LG battendo la concorrenza di Dillon Radunz. Anche la difesa è cresciuta esponenzialmente nel corso della stagione e fondamentale è stata l'acquisizione del pass rusher Josh Uche. Il prodotto di Michigan è leader in sack della squadra e la sua ascesa è stata inarrestabile. Ha sorpreso in positivo il DE Tyqan Lewis. Giocatore di rotazione che ha piano piano guadagnato spazio e che ora sembra uno dei perni della difesa. La secondaria ha performato al di sopra delle aspettative. C'è grande soddisfazione per la crescita del CB rookie Kader Kohou. Rasoul Douglas ha giocato da vero lockdown CB andando al di sopra di ogni più rosea aspettativa. Ha, invece, parzialmente deluso Mike Hilton, atteso come uno dei leader della difesa è stato protagonista di una stagione piuttosto anonima. Molto bene le safety Cine e Whitehead, specialmente quest'ultimo aveva molto da dimostrare e ha risposto più che egregiamente. Molto positiva anche la stagione di Willie Gay e di Martinez che purtroppo ha già annunciato il suo ritiro a fine stagione. Capiamoci, i Chiefs non sono certamente una squadra perfetta e ci sono ancora diverse cose che possono essere migliorate. Manca un vero e proprio WR2, Pickett ha ancora dei passaggi a vuoto e , in alcune partite si è sofferto terribilmente il running game avversario. Da questo punto di vista quella di Martinez sarà una perdita pesante e sicuramente difficile da rimpiazzare. È stata una stagione assolutamente positiva e anche se c'è la consapevolezza che bisogna migliorare ancora in tante cose ci si penserà in off-season, adesso ci sono dei playoff da giocare.

2023-01-19

KANSAS CITY CHIEFS - SI TORNA IN CAMPO

Finalmente, dopo circa un mese di stop, si torna in campo.

Nel corso di questa lunghissima pausa forzata molte cose sono cambiate, molte gerarchie dovranno essere riviste e la partita con Tennesse sarà un banco di prova importante per capire come proseguirà la stagione dei Chiefs. 

Sono diversi i nodi che coach Fitzpatrick deve scioliere in queste ultime 24 ore. In primo luogo, il QB. Post aggiornamento, Pickett sembra decisamente migliore di Oladokun...quest'ultimo, però, ha guidato l'attacco di Kansas City in maniera efficace nelle ultime 2 partite. 

Il nuovo corso della franchise potrebbe penalizzare in maniera importante il fronte difensivo della squadra. Cine, infatti, aveva avuto una crescita importante ed era lanciatissimo per diventare una superstar con i suoi 6 intercetti mentre oggi, post aggiornamento, è tornato ad avere valori piuttosto mediocri. Ma anche Whitehead e Hilton sono abbastanza regrediti. Consola, almeno, l'esponenziale miglioramento fatto da Kohou.

La partita con Tennesse sarà molto importante anche ai fini della classifica. Se da un lato è assolutamente vero che una sconfitta non pregiudicherebbe la corsa alla post season, una W terrebbe i Chiefs a contatto con le tostissime avversarie di Division.

2022-12-13

Chiefs news - Chris Oladokun starter vs Buffalo Bills?

E' già finita la stagione di Kenny Pickett? La domanda a questo punto è legittima. Dopo le ultime deludenti prestazioni del rookie proveniente da Pittsburg, sembra che coach Fitzpatrick sia deciso ad effettuare un cambiamento in cabina di regia. Sicuramente i numeri non depongono a favore di Pickett. Dopo le prime 5 partite da titolare, il giovane QB ha il 68% di completi, un totale di 919 yds lanciate con un avg di 7,5 yds per completo, 2 TD e 4 intercetti, ma soprattutto un record di 2 vittorie e 3 sconfitte. 

Le statistiche però non dicono tutto. Ciò che dovrebbe maggiormente preoccupare è la tendenza del ragazzo a sbagliare nei momenti decisivi. Anche nel match contro i Las Vegas Raiders, Pickett ha mancato più volte bersagli aperti e ha fallito la chiusura di diversi terzi down. 

Ad inizio stagione coach Fitzpatrick aveva parlato di inevitabili "growing pains" e sin da subito aveva espresso dubbi sulla eventualità di startare con Pickett ed anche per questo, prima dell'inizio della regular season, Kansas City aveva sondato il terreno per alcuni qb. 

Nella scorsa settimana, dopo la sconfitta con i Raiders, ancora una volta la dirigenza si è mossa. Rumors parlano di trattative avviate ma poi arenatesi per Trubisky, Stafford, Brissett ma soprattutto per Skylar Thompson. 

Appare evidente che, ad eccezione di Thompson per il quale va fatto un discorso a parte, nessuno di questi QB rappresenterebbe una bocciatura definitiva per Pickett in quanto si parla di veterani che possono rappresentare, nel migliore dei casi, una soluzione a breve termine e/o un upgrade per la stagione attuale, evitando di così di continuare ad esporre Pickett che, invece, ha mostrato di avere ancora bisogno di tempo.

Discorso diverso per Thompson. Il rookie da Kansas State rappresenterebbe una concorrenza vera per Pickett anche nel lungo termine vista l'enorme stima che Fitzpatrick ha per il ragazzo. Tuttavia i Rams non sembrano intenzionati a privarsene. 

Ad inizio di questa settimana, un po a sorpresa i Chiefs hanno messo sotto contratto Chris Oladokun, rookie settimo round proveniente da South Dakota State. Oladokun non corrisponde al profilo dei QB sondati la scorsa settimana ma Fitzpatrick ha avuto ottime parole per il giovane QB del quale ha detto di apprezzare la mobilità e la velocità di rilascio.

Nei primi allenamenti della settimana Oladokun ha avuto molti snap con gli starter, sembra avere ben impressionato e c'è la possibilità che abbia la chances di startare a breve.

  

2022-11-26

KANSAS CITY CHIEFS WEEK 3 - WINNERS & LOSERS

Una debacle. Una sconfitta senza appello. Una batosta come poche. La partita con i Colts di coach Paci apre una serie di interrogativi sulla squadra e sulla guida della stessa. Nessun dramma, è solo week 3. Ma è legittimo chiedersi se quella di ieri sia stata solo una giornata storta o se sia un segnale che la squadra è più indietro di quanto si pensasse. WINNERS Nessuno. Nobody. Nada. LOSERS Tutti, dal primo giocatore andato in campo all'ultimo della panchina. A cominciare dal coach. È tristemente vero. È così. Della partita di ieri non si è salvato nessuno. C'è sicuramente chi ha giocato meno peggio (il solito McCaffrey o il nuovo arrivato Trent Sherfield). C'è sicuramente chi ha fatto peggio di altri (in particolar modo la linea offensiva). Ma una debacle così è responsabilità di tutti. Nessuno escluso. Ma dopo questa partita emergono alcune importanti tematiche. 1) la secondaria ha bisogno di un vero CB1, un giocatore sopra la media. Uno CB che possa isolarsi con il WR1 avversario e non essere un duello perso in partenza. Ormai è improbabile porre rimedio prima della prossima off-season ma siamo certi che sarà la Need principale insieme a quella del QB. 2) Radunz sembra essere in terribile difficoltà nel sistema offensivo e non è da escludere un cambio più prima che poi visto anche l'acquisto di Robert Jones, fortemente voluto da Fitzpatrick. 3) Pickett non è pronto per fare lo starter. Anche qui è verosimile che cambi qualcosa più prima che poi. Anche qui, però, difficile riuscire ad intervenire prima della off-season. Però il problema con Pickett è duplice. L'investimento per acquisirlo è stato importante. Bocciarlo ora significa buttare via una sesta assoluta. Continuare con lui potrebbe significare continuare con un giocatore mediocre o comunque inadatto al sistema nella posizione più importante. Nessun dramma, è solo week 3. Ma anche chiudere gli occhi davanti a problemi evidenti potrebbe trasformarsi in un dramma.

2022-11-22

KANSAS CITY CHIEFS - ROSTER MOVES

Le prime 2 weeks non sono state assolutamente negative per i Chiefs, con una sconfitta in OT e un vittoria abbastanza convincente, ma sembra che il front office non fosse totalmente soddisfatto del roster e quindi ha deciso di operare diversi movimenti su entrambi i lati del campo, alcuni di questi anche di spessore.

Trades

Subito dopo la partita contro i Chargers, Kansas City ha concluso 2 trade. Nella prima il WR Devin Duvernay è stato ceduto ai New England Patriots in cambio di un 4to giro del prossimo draft. Duvernay cercava più snap ma nella gerarchia dei Chiefs, oltre agli starter Waddle e Moore era superato anche Landry e Justin Watson. Forte di un contratto team friendly, non appena messo sul mercato Duvernay ha riscosso l'attenzione di diverse squadre e alla fine si è trovata l'intesa con coach Cugusi.

Nella stessa giornata i Chiefs si sono assicurati i servizi della LG Robert Jones dai Colts dell'amico coach Paci. Jones è un vero e proprio pallino di Fitzpatrick sul quale si è deciso di scommettere soprattutto per il futuro. Un po a sorpresa, per fare spazio a Jones, è stato ceduto il rookie Cordell Volson. Entrambi i giocatori sono prospetti giovani ed interessanti. I Chiefs però anno scelto di puntare sul prodotto di Middle State Tennesse.

Il movimento più importante, però, è indubbiamente rappresentato dall'acquisizione di Josh Uche, proveniente dai Titans. L'infortunio di Frank Clark ha spinto i Chiefs a cercare un pass rusher plug & play e Uche rappresenta un valido sostituto ma anche una soluzione a lungo termine e probabilmente resterà starter anche al rientro di Clark. Dopo una trattaiva lampo con coach Capponi, approda a Tennesse il LB Sione Takitaki, valido ma non congeniale allo schema di Fitzpatrick, insieme al 4to round appena acquisito dai Patriots e al 6to giro dei Rams.  

Free Agency Signing

Anche sul fronte Free Agency sono arrivati alcuni innesti. Si tratta del FB Jason Cabinda, del C Trey Hopkins, del DE Tyquan Lewis e del WR Trent Sherfield. 
Cabinda è la risposta del front office alla pressante richiesta di Fitzpatrick di poter disporre di un vero FB, posizione nella quale nelle prime 2 uscite era stato impiegato il TE Max Williams.
Tyquan Lewis arriva anche in lui in funzione dell'infortunio di Clark e aggiunge profondità alla linea difensiva. 
Trent Sherfield si giocherà subito il posto di WR3 con Landry e Watson. 
Hopkins è l'innesto che probabilmente impatterà maggiormente. Nelle prime 2 uscite il rookie Dawson Deaton è stato il C starter ma chiaramente ha mostrato di dover ancora maturare prima di assumere il ruolo in pianta stabile. Hopkins rappresenta in questo momento una scelta più sicura sia in termini di qualità che di esperienza. 

Roster Cut

Per fare spazio ai nuovi innesti i Chiefs hanno annunciato i seguenti tagli:
Max Williams, TE
Joe Reed, WR firmato in Practice Squad
Joshua Kaindoh, DE firmato in Practice Squad

Dalla Practice Squad sono stati tagliati Antionio Williams e CJ Parker.

"Abbiamo mosso abbastanza le acque e in teoria siamo soddisfatti del roster. Tuttavia monitoreremo sempre il mercato dei FA e i vari trade block...se c'è la possibilità di migliorare il nostro roster non ci limiteremo e sicuramente proveremo a farlo" ha dichiarato coach Fitzpatrick. 

2022-11-18

KANSAS CITY CHIEFS WEEK 2 - WINNERS AND LOSERS

Prima vittoria stagionale per i Kansas City Chiefs ed è una vittoria firmata prevalentemente dalla difesa. Se in week 1 l'attacco aveva convinto abbastanza mentre la difesa aveva sofferto molto, nel match contro i Los Angeles Chargers sono stati Lawson e compagni a fare la parte del leone.

L'aspetto su cui Fitzpatrick dovrà maggiormente lavorare riguarda la capacità di massimizzare quanto costruito. L'attacco guidato da Pickett è riuscito a trovare solo una volta la via del TD nonostante le ottime posizioni di campo e i ripetuti viaggi nella redzone dei Chargers. La difesa ha fatto il resto ma questo problema va risolto.

WINNERS

Lewis Cine - S

Quando Fitzpatrick ha deciso di far partire Jabril Peppers lo ha fatto con la convinzione che Cine fosse pronto per giocare ad alti livelli e la partita di ieri è la prova che il rookie proveniente da Georgia può fare subito il grande salto. Con 3 intercetti, altri 3 passaggi difesi e 2 tackle, Cine è stato il migliore giocatore della partita. Una buona fetta della prima W di Fitzpatrick alla guida dei Chiefs spetta proprio a lui.

Kader Kohou - CB

L'altro rookie della secondaria che ieri si è reso protagonista è Kohou. Fortemente voluto da Fitzpatrick, il prodotto di Texas A&M Commerce ha giocato una partita splendida con 3 tackle, 1 intercetto, 2 passaggi difesi e 1 sack. Kohou si è confermato ottimo in copertura, riuscendo a difendere in 1 vs 1 con Lamb e non va sottovalutato il buon lavoro fatto in fase di placcaggio. Scommessa vinta?

Mike Hilton - CB

Sua la segnatura che sblocca la partita. Il pick six per 60 yds è gia il suo secondo intercetto in stagione. Hilton sta assumendo il ruolo di leader della secondaria. Oltre all'intercetto un altro passaggio difeso e un ottimo lavoro in copertura non risultando mai nettamente battuto dai ricevitori dei Chargers.


LOSERS

Isaiah Simmons - LB

Nella grande prestazione della difesa c'è anche chi è riuscito a stupire in negativo. Simmons è apparso troppo morbido, poco grintoso e poco presente. 0 Tackle, 0 pressione sul qb e puntualmente battuto da Henry quando in marcatura man to man. Assente ingiustificato

Deaton Dawson - C

Pomeriggio non facile per il C rookie dei Chiefs. Guardando le statistiche, considerando che di fronte aveva Payne o Oliver, un solo sack concesso potrebbe anche non essere male. Tuttavia Deaton è stato completamente annullato nel running game e la inside DL dei Chargers era una presenza costante nel backfield dei Chiefs. 


RIVEDIBILE

Rondale Moore - WR

Decisamente più coinvolto rispetto a week 1, Moore ha ricevuto 9 palloni su 11 target con un bottino di circa 70 yds. Ma anche 2 corse per un passivo di 12 yds e un fumble perso che per fortuna non ha inciso sulla gara. Un netto passo avanti rispetto alla prima uscita ma anche la consapevolezza che Moore può dare molto di più all'attacco dei Chiefs.
 

 

2022-11-11

KANSAS CITY CHIEFS WEEK 1 - WINNERS AND LOSERS

La prima uscita di coach Fitzpatrick in MDL alla guida dei Chiefs ha regalato una partita emozionante che però ha visto uscire la squadra di Kansas City sconfitta in Overtime. Sicuramente si è visto molto di buono ma la partita ha il sapore dell'occasione sprecata. Grossa parte del merito va ai Cardinals, mai domi e che hanno saputo fermare l'attacco di Kansas City nel momento decisivo e sono stati in grado di rimontare lo svantaggio. 

Se è vero che si sono viste molto cose positive, è altrettanto vero che alcune cose non hanno funzionato come si sperava. Vediamo ora chi sono i vincitori e chi gli sconfitti di questa prima uscita stagionale.

WINNERS

Christian McCaffrey - HB

Week 1 ha messo subito in chiaro una cosa: il gioco di corsa ha un ruolo importante nell'attacco dei Chiefs e CMC si è mostrato in grado di sostenerne il peso. 19 portate delle 28 totali sono passate per le mani del prodotto di Stanford che ha messo a tabellino ben 124 yds delle 154 totali. Ma non si tratta solo di numeri. Molte yds guadagnate dai Chiefs sono frutto di un second efford di CMC o comunque arrivate dopo il primo contatto. Bisognerà capire se alla lunga McCaffrey potrebbe risentire fisicamente dell'ampio numero di tocchi.

Jaylen Waddle - WR

Il controaltare di McCaffrey sul gioco aereo è Jaylen Waddle. In week 1 ha aiutato moltissimo il rookie Pickett riuscendo a separarsi quasi sempre dai DB di Arizona e mostrando mani sicure e sfruttando le sue capacità after catch. 9 rec, 166 yds e 1 TD sono le sue statistiche. Per distacco il bersaglio preferito del qb dei Chiefs. 

Offensive Line

Quasi 300 yds su passaggio e oltre 150 yds su corsa. Solo 2 sack concessi ed entrambi cover sack arrivati quando Pickett ha tentato di scramblare tra i tackle non trovando bersagli liberi. La OL dei Chiefs ha ben protetto il giovane QB e ha aperto varchi importanti per i RB biancorossi. Il tutto nonostante la perdita di Wynn nel primo drive (e ne avrà per 4 settimane). Unica macchia della partita, l'holding che in OT ha vanificato il TD di Pickett.

 

LOSERS

Matt Milano - LB

Fitzpatrick ha rifiutato diverse offerte da altri team per il forte LB chiamato ad assumere il ruolo di leader della difesa. In questa prima uscita però Milano non è riuscito a far sentire la sua presenza come ci si aspettava. Troppo facilmente Arizona ha corso per vie centrali e troppo facilmente Goff ha trovato bersagli aperti davanti ai LB. Perche la difesa elevi il suo gioco, c'è bisogno che Milano diventi la presenza dominante che sa essere.

Frank Clark - PR

La difesa di Kansas City non ha fatto registrare sack ed in generale troppa poca pressione è stata messa su Goff. Sicuramente non ha aiutato l'uscita dal campo di Lawson nel secondo quarto. Clark non è mai stato in grado di battere il suo diretto avversario ed è stato semplicemente ridotto ad un non-fattore. Kansas ha difeso molto a zona, se non arriva pressione questo tipo di difesa non è efficace.

Rondale Moore - WR

Solo 2 ricezioni per un totale di 26 yds. Troppo poco per un WR2. Fitzpatrick, a fine partita, palesemente non era contento della prestazione del ragazzo proveniente da Purdue. Non è una bocciatura anche perche c'è tantissima stima e fiducia in Moore, ma bisogna che venga cercato maggiormente nell'immediato futuro.

 

RIVEDIBILE

Kenny Pickett - QB

Una prestazione quasi da incorniciare e che poteva chiudere ogni possibile discussione sul QB a cui affidare le chiavi dell'attacco. 20 completi su 23 passaggi tentati, 295 yds, 1 TD Pass e 1 TD Run (e potevano essere 2 se non fosse stato per l'holding di Radunz). Ma anche un intercetto sanguinoso che pesa tantissimo nell'economia della partita. Un intercetto di cui il giovane QB è l'unico responsabile. Non c'era pressione. Moore era aperto. Il passaggio non era difficile. Un errore di misura che arriva nel momento piu importante della partita. Fitzpatrick ha parlato di "growing pains". Nel complesso Pickett ha giocato una partita molto positiva ma quello che differenzia un giocatore normale da uno elite è la capacità di fare giocate nel momento decisivo. 

Troppo presto per esprimere un giudizio ora, sia chiaro. Ma quell'intercetto ha tolto Pickett dai vincitori di week 1. 

2022-11-05

KANSAS CITY CHIEFS - OFFSEASON RECAP

C'è tanta curiosità nella "City of Fountains" su quello che riuscirà a fare Ryan Fitzpatrick alla guida dei Chiefs.
La squadra ereditata era sicuramente competitiva e ben costruita, seppure con un Salary Cap leggermente da risanare e 2 incognite non da poco: secondaria e soprattutto QB.
Per salvaguardare le finanze ci sono state alcune cessioni di rilievo. Pugh si è accasato a Denver in cambio di un sesto e un settimo giro. Jabrill Peppers è stato ceduto in quel brutto posto che è Buffalo in cambio di un 5 giro e del PR rookie UDFA Jesse Luketa. Nyheim Hines è invece andato ai Rams in cambio di un sesto giro.
3 cessioni fatte a malincuore ma che hanno permesso a Kansas City di far quadrare i conti e che li armano per il terzo giorno del draft con 7 scelte, grazie alle quali Fitzbarba cercherà di pescare un gioiello o 2. La secondaria, già forte di giocatori solidi come Hilton, Douglas, Whitehead e Cine è stata rinforzata con gli innesti di Damarious Randall e Kader Kohou, sul si è scommesso forte.
Il rookie UDFA da Texas A&M-Commerce è arrivato da Seattle in cambio del forte LB Holcomb e si spera possa sviluppare in un solido starter nelle prossime stagioni.

Il nodo più importante da sciogliere è però quello del QB. Coach Fitzpatrick non ha ancora annunciato chi sarà lo starter, se il rookie first round Kenny Pickett o Gardner Minshaw, l'uomo col baffo più bello del mondo.
Pickett non è il prototipo del QB che Fitzbarba avrebbe scelto, tuttavia è un first round e merita almeno una chance. D'altro canto Minshaw è un genio incompreso e Fitzpatrick potrebbe essere l'uomo giusto per valorizzarlo. Stando ad alcuni rumors pare che i Chiefs abbiano provato ad acquisire il rookie Skylar Thompson ma i Rams non si sono voluti privare di una possibile futura stella.
In ogni caso in questa prima stagione stagione le aspettative sono relativamente basse. La squadra è stata riempita di rookie e giocatori di scarso richiamo...un po' per esigenze di cap e un po' perché probabilmente si aspetta la prossima offseason per costruire una squadra tagliata su misura per un coach estroso come Fitzpatrick. Non ci sono obiettivi dichiarati ma non ci si preclude nessun risultato.

L'importante sarà divertirsi e far divertire il pubblico di Kansas City.