Piccolo riassunto di una stagione da ricordare.
Eccoci arrivati alla post-season, dopo 11 anni, si torna a giocare un match di playoffs.
Caso vuole che l’apparizione passata fu sempre con i Broncos, allora di coach Romo, non finì benissimo anche se il match fu abbastanza tirato.
L’inizio di stagione non è stato dei più entusiasmanti, anzi proprio per niente, iniziando come nella passata stagione, se non fosse il caso di pensare al draft. Poi, sia prima della bye week che subito dopo, un cambiamento che ci ha fatto sperare. Nonostante una sola vittoria in division la rimonta è stata perfetta arrivando a conquistare la seed #7 all’ultima giornata.
Ottima la crescita di Bridgewater con il comparto ricevitori, prestazioni da sottolineare quelle dei running back con Dobbins sugli scudi. Quello che però fino ad ora ha fatto la differenza è stata la crescita del reparto difensivo, su cui si è puntato molto la scorsa off season andando a prendere pezzi pregiati sul mercato.
Abbiamo giocato 17 ottime partite che, a parte il risultato, non hanno che potuto farci constatare come il livello di gioco in questa lega sia salito.
La Wild-Card purtroppo è stata in bilico il solo primo quarto poi, un po’ la tensione, ma soprattutto la capacità d’insieme del team di coach Cassa, hanno fatto la differenza. Risultato giusto e nulla da recriminare.
Partiamo da questo punto per continuare nella prossima stagione convinti che si possa solo migliorare.
Complimenti ai vincitori e buon proseguimento.
GO BOLTS!
MDL PRESS ROOM
ON THE PODIUM Coach Ometti Matteo
Buongiorno coach potrebbe presentarsi? (nome Cognome Tag)
Buongiorno a voi e grazie per avermi chiamato! Mi chiamo Matteo Ometti, ed il mio tag su xbox e’ Mattemebo22
per quale squadra fa il tifo e da quanto segue, se la segue, la NFL?
Seguo la NFL ormai da 11 anni, ed e’ stato amore a prima vista. Da allora cerco di non perdermi nessuna partita. Faccio il tifo per i New York Giants, non ho resistito a quel blu elettrico e alla loro storia. New York è anche la mia città preferita per cui non ho esitato un attimo a scegliere la mia squadra. Diciamo che sono stati i Giants a scegliere me
Quando ha iniziato a giocare a Madden?
Ho iniziato a giocare a madden con madden 07 nel lontano 2009. Avevo ancora la PS2. Due anni dopo decisi di comprarmi la xbox 360 e fino a madden 16 ho giocato, anche se pochissimo in modalità online. Avevo più interesse nella modalità franchise
Ha giocato o gioca in altre leghe?
No MDL è la mia prima lega da quando gioco a Madden
Quando ha iniziato in MDL?
Ho iniziato nel novembre del 2019, grazie ad amici che mi hanno invitato a giocare, dicendomi che non me ne sarei pentito, e avevano ragione
Cosa ci può dire del team che dirige? Obbiettivi e programmi.
Questa stagione dirigo i Carolina Panthers, team che milita nella NFC South. Il roster non e’ per nulla malvagio, specialmente in difesa. Siamo in rebuilding per cui non dobbiamo aspettarci grandissimi risultati, ma l’ impegno ci sarà sino alla fine. Abbiamo delle lacune nel ruolo di qb, ruolo centrale del football. L’obiettivo lo stabiliremo partita dopo partita, ma ovviamente sarà sempre quello di fare il massimo, anche perchè la schedule non è per nulla semplice e la division sarà combattutissima sino all’ ultima week.
Un suo breve discorso
Ci tengo a dire che sono davvero di essere nel gruppo MDL. Conosco alcuni di loro (anche se non di persona) ormai da diversi anni e ritrovarsi a giocare assieme e’ un qualcosa di molto bello e particolare. Cercherò; di essere sempre presente e di onorare al massimo questo impegno e la fiducia che mi e stata data. Essendo all’inizio ho avuto qualche incomprensione ma sono sicuro che con il tempo riuscirò a migliorarmi. Un ringraziamento alla commissione dl che mi ha permesso di entrare a far parte di questo bellissimo gruppo!
MDL PRESS ROOM
ON THE PODIUM Coach __________Redroseone____________
Buongiorno coach potrebbe presentarsi? (Andrea Larosa Redroseone1976 )
per quale squadra fa il tifo e da quanto segue, se la segue, la NFL? Chicago Bears 1985
Quando ha iniziato a giocare a Madden? 1993
Ha giocato o gioca in altre leghe? No
Quando ha iniziato in MDL? 2018
Cosa ci può dire del team che dirige?
Quest'anno sono venuto qui ad Atlanta dopo aver trascorso un anno in Minnesota ed un anno a Boston a cercare di ricostruire una franchigia che merita assolutamente rispetto. I miei obbiettivi sono una Wild card. Siamo in una division molto forte e con una rivale come i New Orleans che sicuramente ci è superiore, però posso dire a tutti i tifosi dei Falcons che venderemo cara la pelle. Il programma è quello di di svecchiare un po' il roster ed allo stesso tempo cercare di crescere come squadra. Buon campionato a tutti i tifosi!!!
Eccoci ad una nuova stagione, la prima senza Rivers mandato a Detroit. La prima con Mahomes titolare dopo due anni in cui non ha fatto vedere molto. la struttura base è quella confermata della stagione passata, con l'aggiunta in Dline di Ed Oliver, massiccio DT che si spera possa aiutare una difesa asfittica sulle corse.
Alcuni veterani sono stati lasciati liberi al taglio per i 53 del roster ed alcuni giovani promettenti hanno preso il loro posto, tra questi il WR McLaurin capace di impressionare nei training camp ed i preseason.
Primo banco di prova decisamente valido sarà affrontare i Colts di coach Volpi, limitare la pass rush di Cameron e le ricezioni di Beckham sarà il leit motiv del match.
Alè che si parte! GO BOLTS!
Digerito, anche se non completamente, lo spostamento della franchigia in quel di Los Angeles, i Chargers cercheranno di trovare subito la via dei playoff, che la passata stagione è stata mancata di poco.
Coach Alma nelle sue dichiarazioni ha lasciato intendere che nulla sarà lasciato al caso e la ormai maturazione del QB Mahomes, che poco si è visto lo scorso anno, ma che ha fatto vedere ottime potenzialità, indica forse anche un cambio di rotta sulla tipologia di gioco.
Option vs air raid vs spread offense? diremmo più air spread option e siamo tutti contenti, speriamo meno gli avversari. L'avvio sarà di quelli importanti contro KC bestia nera ormai di tante stagioni che si porranno sulla strada dei Chargers in week 1. Il risultato di questo match sarà un indicatore di quanto sarà lecito aspettarsi dai ragazzi di coach Alma.
Molti piccoli errori hanno portato gli anni scorsi a dimenticarsi della post season già a metà campionato, gli allenamenti fin qui fatti hanno fatto in modo di scremare il playbook, sia offensivo che difensivo, all'essenziale senza essere monocorda, limando piccoli dettagli e aggiustando il timing tra tutti i reparti.
"Vedremo subito di che pasta siamo fatti" le uniche parole che il coach ha voluto dedicarci, memore che le interviste degli scorsi anni hanno poi lasciato un po' di risentimento per i pochi risultati ottenuti.
Al campo il verdetto allora, GO BOLTS!
Eccoci pronti per una nuova stagione. Siamo con Coach Alma per la presentazione del nuovo anno in occasione della prima partita di preseason contro gli amici-rivali di Seattle.
D: Cosa è cambiato, se c'è stato cambiamento dall'anno scorso, nel suo team?
R: essendo passato un altro anno e dopo una stagione non ricca di risultati positivi, abbiamo iniziato a gettare le basi per un futuro. La scelta di andare su di un QB al primo giro peso che indichi chiaramente che, nonostante Philip (Rivers) sia ancora in grado di portare avanti una stagione in MDL, debba per forza di cose essere da sprone ad un nuovo QB che da lui ha solo da imparare, ma che parte già con le carte giuste per far bene quando gliene si darà l'opportunità.
Abbiamo poi aumentato le armi offensive con giovani WR e difensive con alcuni innesti sia in pass rush con Kpassagnon sia in copertura.
D: La partenza di Weddle condizionerà il campionato che andrete ad iniziare?
R: Presumo che l'assenza o la presenza di un giocatere del calibro di Eric possa fare la differenza, ma di comune accorso abbiamo deciso di rescindere il suo contratto e di lasciarlo andare. Certo peserà ma bisogna continuare a sviluppare un team e con Berry e Sendejo non mancheranno i colpi di scena difensivi.
D: Ci sono stati alcuni ritorni quest'anno...
R: Allude sicuramente a Burkhead e Gilchrist è ovvio. Quando nel passato draft selezionammo Rex come RB backup a Mathews, avevamo trovato doti in lui che ci avrebbero potuto aiutare, poi le cose sono cambiate con l'arrivo di Melvin (Gordon) ed abbiamo preferito lasciare andare Rex per fargli fare esperienza e crescere, ora è pronto per un ruolo che sarà decisivo. Gilchrist invece lo abbiamo avuto con noi per parte della passata stagione chiuso da Weddle e Berry si è trovato un po' spaesato come CB anche se ha piazzato diversi INT e big play, ora torna da protagonista in un ruolo che è il suo e con l'esperienza che pesa.
D: obbiettivi 2017/18
R: Innanzitutto vivere le partite una alla volta senza l'ossessione di un obbiettivo che possa sembrare irraggiungibile o catastrofico. Affronteremo ogni avversario con le dovute cautele studiando bene le partite, poi, se gli altri meriteranno si prenderanno la vittoria ma non diamo nulla per scontato.
D: i suoi favoriti per la stagione 1 di MDL
R: è dura ripetersi ma Seattle rimane una delle contendenti poi i nomi sono sempre quelli da un po': Steelers Vikings Bills qualche outsider di lusso come lo sono stati i Rams l'anno scorso. Vedremo perchè molti team hanno cambiato assetto sia offensivo che soprattutto difensivo e con i nuovi dettami di gioco si rischia di prendere certe cantonate a fare previsioni
Rubo una riga per ringraziare chi ha aiutato a fare in modo che la nostra passione non morisse ma continuasse più forte che mai:
il gruppo commish con i soliti vecchi e soprattutto i nuovi, ma tutti i coach che alla fine hanno creduto in noi ed in se stessi perchè la lega siamo tutti noi 32.
San Diego Chargers at Kansas City Chiefs | |||||
Nov 25, 2016 | 1ST | 2ND | 3RD | 4TH | SCORE |
San Diego Chargers (1-0) | 7 | 7 | 7 | 10 | 31 |
Kansas City Chiefs (0-1) | 7 | 10 | 10 | 0 | 27 |
Team Stats Comparison | ||
SDG | KAN | |
Total Offense | 429 | 328 |
Rushing Yards | 140 | 144 |
Passing Yards | 289 | 184 |
First Downs | 10 | 13 |
Punt Return Yards | 0 | 0 |
Kick Return Yards | 22 | 47 |
Total Yards | 451 | 375 |
Turnovers | 1 | 0 |
3rd Down Converstion | 2 | 4 |
4th Down Conversion | 2 | 0 |
2-Point Conversion | 0 | 0 |
Red Zone Touchdowns/Field Goals | 66 | 75 |
Penalties | 30 | 30 |
Posession Time | 17:42 | 18:18 |
|
|
Matchup Preview | January 1, | |||||||||
![]() |
@ |
![]() |
|||||||
San Diego Chargers (, Away) |
Kansas City Chiefs (, Home) |
||||||||
|
Si ricomincia #6
per la sesta stagione si riprendono le attività della più famosa lega dinasty Madden Italian League. I Chargers si presentano ai blocchi con alcuni ritocchi.
Al draft sono andati per il peso in Oline e per la continuità per il dopo Gates ed alcuni rinforzi nella secondaria difensiva, in FA si sono rinforzati con l'innesto di alcuni WR che dovrebbero bilanciare le corse di Gordon e del nuovo arrivato Gore.
Coach Alma confida in un buon campionato che se non da contender ovviamente possa porare la sua squadra a competere per uno spot ai play-off.
Si dovrà molto lavorare ovvio, come sempre, ma i ritorni avuti dalla prima di preseason e dai Training Camp sono positivi, sia in termini tecnici che caratteriali.
Nella seconda è previsto un pesante turnover, come nella filosofia del coach che, insieme al suo OC hanno stilato un primo playbook per valutare tutti, rookie e veteran.
I tagli non saranno molti le ristrettezze economiche hanno costrtto ad avere già, solo, una sessantina di giocatori tra prima squadra e practice squad.
Tutti possono essere a roster la qualità c'è la differenza ora, come il coach vuole sottolineare, è "the Commit" che ognuno metterà in campo.
Ora avanti verso gli Arizona Cardinals.
AFC
Titoli divisionali ormai sicuri per gli Steelers (12-2) nella North e per i Colts (11-3) nella South e anche sicuramente seed #1 e #2 nei playoff.
Si complica il cammino di Broncos (9-5) e Jaguars (8-6) dopo le sconfitte in week 15.
I Broncos (9-5) devono respingere la rincorsa dei Chiefs (8-6) alla prima posizione della division (anche se possono contare su un 2-0 nello scontro diretto).
I Jaguars (8-6) risucchiati nella lotta senza quartiere per le 2 wildcards disponibili.
Continua il testa a testa nella East con Dolphins (8-6) e Jets (8-6) entrambe sconfitte in partite sulla carta agevoli in week 15, una grossa occasione sprecata per fare l’allungo decisivo.
In the bubble per la wildcard ci sono ancora anche i Chiefs (8-6), i Ravens (9-5).
Riaggiornando la proiezione Steelers #1, Colts #2, poi 4 tra Broncos, Jaguars, Dolphins, Jets, Chiefs, Ravens e ….6 squadre per 4 posti, lotta ancora aperta tenendo conto che il record minimo per le 2 wildcards dovrebbe essere valutato in minimo di 9-7 (ma potrebbe non bastare).
NFC
Titolo agli Eagles (11-3) nella East e ai Falcons (12-2) nella South e passo importante in avanti dei Vikings (12-2).
Continua il testa a testa tra Rams (8-6) e Seahawks (7-7) con scontro diretto a Week 16, con i Seahawks costretti a vincerlo per poi valutare il conteggio del tiebreaker.
Testa a testa anche nella North con Vikings (12-2) e Bears (10-4) ma la vittoria del Vikings ipoteca la vittoria della division. Nessun problema per i Bears comunque nel raggiungere i PO tramite wildcard.
In the bubble per la wildcard Saints (8-6), la seconda della West (Seahawks o Rams), i Packers (8-6).
I Panthers (7-7) rimangono agganciati ad un lontano lumicino.
Rimane la proiezione per Eagles, Falcons (che però hanno la spada di Damocle dei warning esauriti), Vikings e Bears, ormai sicure del posto ai PO, ma con la corsa verso il seed migliore.
Una tra Rams e Seahawks, e poi l’ultimo posto da assegnare anche nel gruppo che rincorre l’ultima wildcard (Saints, Packers e forse Panthers tenuto conto anche qui che il record minimo per l’ultima wildcard dovrebbe essere valutato in 9-7 (ma potrebbe non bastare) 2 posti con 5 squadre in corsa.
KEYS Match in week 16:
To See
PITT @BAL
SEA @STL
JAG @NO
IND @MIA
AFC
Titoli divisionali ormai sicuri per gli Steelers (11-2) nella North e per i Colts (10-3) nella South e anche sicuramente seed #1 e #2 nei playoff.
Si complica il cammino di Broncos (9-4) e Jaguars (8-5) dopo le sconfitte in week 14
I Broncos devono respingere la rincorsa dei Chiefs (8-5) alla prima posizione della division (anche se possono contare su un 2-0 nello scontro diretto).
I Jaguars invece ormai sicuramente coinvolti nella lotta senza quartiere per le 2 wildcards disponibili.
Entrambe poi a rischio sconfitta nel match di week 15 [Broncos vs Steelers e Jaguars vs Falcons], che complicherebbe ulteriormente la vita dei 2 teams per i PO.
Continua il testa a testa nella East con Dolphins (7-5) e Jets (7-5) mentre i Bills (6-7) probabilmente devono abbandonare i sogni di gloria.
In the bubble per la wildcard ci sono ancora i Chiefs (8-5), i Ravens (8-5) e staccati di una lunghezza i Browns (7-6), mentre dopo le sconfitte di w14 Titans (6-7) e Bills (6-7) probabilmente fuori, salvo miracoli e risultati concomitanti eventualmente favorevoli.
Quasi uno spareggio tra Chiefs e Ravens in w15, con i Chiefs che hanno comunque un finale di stagione più agevole, quindi più grave la sconfitta eventuale dei Ravens.
Riaggiornando la proiezione Steelers #1, Colts #2, poi 4 tra Broncos, Jaguars, Dolphins, Jets, Chiefs, Ravens e Browns….7 squadre per 4 posti, lotta ancora aperta tenenedo conto che il record minimo per le 2 wildcards dovrebbe essere valutato in minimo di 9-7 (ma potrebbe non bastare).
NFC
Titolo agli Eagles (10-3) nella East e ai Falcons (11-2) nella South.
Continua il testa a testa tra Rams (7-6) e Seahawks (6-7) con scontro diretto a Week 16, con i Seahawks costretti a vincerlo per poi valutare il conteggio del tiebreaker.
Testa a testa anche nella North con Vikings (11-2) e Bears (10-3) con scontro diretto a week 15 (con i Bears già vincenti nel primo).
In the bubble per la wildcard Saints (7-6 che nonostante la sconfitta rimangono in corsa), la seconda della West (Seahawks o Rams), i Packers (7-6).
I Panthers (6-7) dopo la sconfitta vedono svanire eventuali sogni di gloria, a meno di risultati concomitanti a favore.
Rimane la proiezione per Eagles, Falcons (che però hanno la spada di Damocle dei warning esauriti), Vikings e Bears, ormai sicure del posto ai PO, ma con la corsa verso il seed migliore.
Una tra Rams e Seahawks, e poi l’ultimo posto da assegnare anche nel gruppo che rincorre l’ultima wildcard (Saints, Packers e forse Panthers tenuto conto anche qui che il record minimo per l’ultima wildcard dovrebbe essere valutato in 9-7 (ma potrebbe non bastare) 2 posti con 5 squadre in corsa.
KEYS Match in week 15:
To See |
Wildcard team |
|
|
CHI@ MIN PITT@DEN BAL@KC ATL@JAG CLE@SEA |
GB@OAK DET@NO MIA@SD TB@STL |
|
|
AFC
Titoli divisionali molto vicini agli Steelers (10-2) nella North e ai Broncos (9-3) nella West (con scontro diretto alla week 15).
Complicata la lotta nella South tra Colts (9-3) e Jaguars (8-4) con un succoso scontro diretto in week 14, anche se entrambe poi dovrebbero raggiungere i playoff (anche se non è molto il vantaggio della eventuale seconda sul gruppone che lotta per le wildcard).
Complicatissima invece nella East con Dolphins (7-5) e Jets (7-5) e con i Bills (6-6) subito a seguire.
In the bubble per la wildcard ci sono ancora i Chiefs (7-5, ma avendo di fatto 3 partite di ritardo sui Broncos che sono già 2-0 nello scontro diretto), Ravens (7-5), Titans (6-6) e Browns (6-6 ma con l’incognita del cambio allenatore)
Lotta ancora aperta con molte squadre per 6 posti, tenuto conto che il record minimo per le 2 wildcards dovrebbe essere valutato in 9-7 (ma potrebbe non bastare).
Pronostico semplice per Steelers, Broncos, Colts, Jaguars. Una tra Dolphins, Jets e Bills per il titolo divisionale East, che proporrebbe poi un ultimo posto alle wilcard (l’altro probabilmente occupato da Colts o Jaguars) con un numero per ora nutrito di concorrenti che ovviamente andranno a scemare con il passare delle week.
NFC
Titolo in tasca agli Eagles (9-3) nella East e ai Falcons (9-2) nella South.
Testa a testa tra Rams (6-6) e Seahawks (6-6) con scontro diretto a Week 16, tenendo presente che la perdente, potrebbe avere un record non sufficiente per andare alla wildcard.
Testa a testa anche nella North con Vikings (10-2) e Bears (9-3) con scontro diretto a week 15 (con i Bears già vincenti nel primo).
In the bubble per la wildcard Saints (7-5) con in più la seconda della West (Seahawks o Rams), i Packers (6-6) e i Panthers (6-6)
Di fatto 9 squadre per 6 posti
Pronostico semplice per Eagles, Falcons (che però hanno la spada di Damocle dei warning esauriti), Vikings e Bears. Una tra Rams e Seahawks con l’ultimo posto da assegnare anche nel gruppo che rincorre l’ultima wildcard, tenuto conto anche qui che il record minimo per l’ultima wildcard dovrebbe essere valutato in 9-7 (ma potrebbe non bastare)
KEYS Match in week 14:
2 teams involved |
1 team involved |
To consolidate |
No teams involved |
IND @ JAC SEA @ BAL TEN @ NYJ DET @ STL ATL @ CAR BUF @ PHI |
49ers @ CLE NYG @ MIA DAL @ GB SD @ KC
|
NO @ TB OAK @ DEN PIT @ CIN WAS @ CHI MIN @ ARI |
NE @ HOU |
articolo gentilmente offerto da un seguace di MIL
O quasi, diciamo. Alla vigilia dell’ultima partita di preseason i Chargers hanno già quasi deciso chi riempirà la depth chart per la prima contro i Lions.
Con coach Alma andiamo ad esaminare cosa si è fatto e quali sono gli obbiettivi per la stagione:
Buongiorno a tutti e ben ritrovati, partiamo dal draft prima di tutto.
Siamo andati su Melvin (Gordon) per avere più frecce al nostro arco per quanto riguardo il gioco di terra da affiancare a Justin e Ryan (in scadenza a fine stagione n.d.r.) per garantire poi una continuità negli anni.
Abbiamo poi pensato ad “appesantire” la linea difensiva con Phillips che però ha avuto un po’ di problemi nei TC e partirà nelle rotazioni di ruolo.
Pensando sempre all’attacco si è affiancato a Philip (Rivers) un giovane che ha fatto vedere buone cose e che ha margini ampi di miglioramento Bryce Petty che non è detto non entrerà già a RS inoltrata.
Il resto delle pick sono andate sulla secondaria che durante la PS ha mostrato belle cose e ci lascia fiduciosi. Sempre in difesa ci siamo accaparrati dai Bills, Ingram ottimo OLB che già ha fatto vedere che bene si è integrato nel team e darà il suo fondamentale contributo.
Andiamo ad esaminare gli obbiettivi che sono quelli di tutti… vincere!
Ovviamente per quanto ci riguarda sappiamo di avere un buon collettivo ed in preseason si è visto ma da qui a gennaio ce ne passerà di tempo e le battaglie sul campo saranno valutate di volta in volta. Gli avversari sono agguerriti e da quello che vedo molti si sono rafforzati e i veri valori si vedranno tra 2 settimane.
Avete già riempito alcuni spot della practice squad si prevedono altri “scarichi”?
Sempre a mettere “zigzania”, scherzo ovviamente, è ovvio siamo a 60 ragazzi a roster, tenendo conto che Gates e Guion che non hanno visto il campo in preseason e rispettivamente per 4 e 2 week non saranno utilizzabili per le squalifiche, lasceranno due posti che saranno occupati da giovani o eventuali rincalzi. Inoltre vorrei precisare che la practice squad non è una punizione ma un’anticamera alla prima squadra, che non preclude nulla in uno sport come il nostro. Oggi o domani provvederemo ai tagli dei due veterani squalificati ed alla nomina degli ultimi che andranno in practice. Ovviamente ci saranno dei tagli, vuoi per motivi di cap o per anzianità e già forse prima della partita con i niners di coach Rino avremo la Depth già delineata.
Sempre parlando di depth alcuni titolari si sono visti nella lista Trade Block, dissapori o problemi con alcuni di loro?
Assolutamente no, penso che San Diego sia un’ottima piazza ma ognuno, noi come team e loro come player, possiamo avere esigenze e richieste diverse e tastare il terreno prima della fine dei contratti sia una mossa dovuta per vedere se il mercato possa offrire qualcosa in modo reciproco.
Ora vorrei salutarla e dare l’appuntamento alla prima partita vera tra due settimane dobbiamo ancora affinare schemi e moduli e non c’è più molto tempo.
Un saluto quindi a lei ed a tutti i coach, sia quelli che affronteremo sia quelli che spero di affrontare più avanti, molto più avanti.
SAN DIEGO CHARGERS Depth Chart - 2015 | ||||
Regular Offense | ||||
STARTER | 2ND | 3RD | 4TH | |
WR | Corey Brown | Andre Caldwell | James Wright | Ricardo Lockette |
TE | Antonio Gates | Mychal Rivera | Nic Jacobs | |
LT | Terron Armstead | Nate Garner | ||
LG | Mike Iupati | Terry Poole | ||
C | Drew Nowak | Rich Ohrnberger | ||
RG | Travis Bond | Trey Hopkins | Adam Snyder | |
RT | Justin Pugh | Jamon Meredith | ||
WR | Malcom Floyd | Dontrelle Inman | Jarius Wright | Jared Abbrederis |
QB | Philip Rivers | Bryce Petty | ||
FB | Mike Tolbert | |||
HB | Melvin Gordon | Justin Forsett | Ryan Mathews | |
Base 3-4 Defense | ||||
STARTER | 2ND | 3RD | 4TH | |
LDE | DeMarcus Lawrence | George Selvie | ||
NT | Glenn Dorsey | Letroy Guion | Will Sutton | Beau Allen |
RDE | Vance Walker | Josh Martin | ||
LOLB | Nick Perry | Erik Walden | Kroy Biermann | |
LILB | Donald Butler | Will Compton | Tank Carder | |
RILB | Steven Johnson | Todd Davis | ||
ROLB | Melvin Ingram | Brooks Reed | Ramon Humber | |
CB | Xavier Rhodes | P.J. Williams | Tray Walker | |
SS | Eric Berry | Andrew Sendejo | ||
FS | Eric Weddle | Dion Bailey | ||
CB | Justin Gilbert | Shareece Wright | Teddy Williams | |
Special Teams | ||||
STARTER | 2ND | 3RD | 4TH | |
K | Nick Novak | |||
P | Mike Scifres | |||
H | Bryce Petty | |||
PR | Corey Brown | Justin Gilbert | ||
KR | Corey Brown | Justin Gilbert | ||
LS | Mike Iupati |
SAN DIEGO CHARGERS Depth Chart - 2015-16 | ||||
Regular Offense | ||||
STARTER | 2ND | 3RD | 4TH | |
WR | Malcom Floyd | Ricardo Lockette | Jarius Wright | Christion Jones |
TE | Antonio Gates | Mychal Rivera | Nic Jacobs | |
LT | Terron Armstead | Teery Poole | ||
LG | Mike Iupati | Miles Dieffenbach | Nate Garner* | |
C | Rich Ohrnberger* | Peter Konz | ||
RG | Jamon Meredith | Al Bond | Adam Snyder* | |
RT | Justin Pugh | Mickey Baucus | ||
WR | Andre Caldwell | Dontrelle Inman | Jared Abbrederis | Vincent Brown* |
QB | Philip Rivers | Bryce Petty | ||
FB | Mike Tolbert | |||
HB | Melvin Gordon | Ryan Mathews | Justin Forsett | |
Base 3-4 Defense | ||||
STARTER | 2ND | 3RD | 4TH | |
LDE | Kroy Biermann | George Selvie | Vance Walker | Mathias Kiwanuka* |
NT | Glenn Dorsey | Jordan Phillips | Will Sutton | Beau Allen* |
RDE | Eric Walden | Brent Urban | Brian Mihalik | |
LOLB | Brooks Reed | Nick Perry | ||
LILB | Donald Butler | Steven Johnson | ||
RILB | Will Compton | Ramon Humber | ||
ROLB | Melvin Ingram | Demarcus Lawrence | Josh Martin | |
CB | Justin Gilbert | P.J. Williams | Jacoby Glenn | |
SS | Eric Berry | Andrew Sendejo | ||
FS | Eric Weddle | Cody Prewitt | ||
CB | Xavier Rhodes | Tray Walker | ||
Special Teams | ||||
STARTER | 2ND | 3RD | 4TH | |
K | Nick Novak | |||
P | Mike Scifres | |||
PR | Andre Caldwell | Justin Forsett | ||
KR | Andre Caldwell | Justin Forsett |
Lotta all'interno di alcuni gruppi abbastanza numerosi dove comunque spiccano i giocatori con (*) in disputa contrattuale
L'inserimento a starter di alcuni rookie avverrà presumibilmente entro la metà dell'anno, la fiducia nei draftati 2015 è alta.
A settimana prossima per la press conference di coach Alma impegnato questa settimana in una trasferta in Italia per il Superbowl tricolore.