Effettuare il pagamento e scrivere il codice di transazione nei commenti. 7,20 €
SCADENZA 31 Luglio
Colpi di scena già per la prima settimana di OffSeason di MIL in direzione Draft 2016, con almeno un paio di clamorose offerte e movimenti di mercato imprevisti.
Probabilmente David DeCastro non si aspettava di diventare già a 26 anni la guardia più pagata della Lega, ma i Jaguars hanno provato a strapparlo a peso d'oro ai legittimi proprietari, con un'offerta di ben $ 15M annuali. Nonostante tutto Coach Fox ha puntato i piedi a terra e tenuto stretta la corda, pareggiando l'offerta, ritenendo indispensabile DeCastro per la linea offensiva dei Colts.
Tra le offerte non pareggiate spicca il nome del 26enne Kevin Zeitler, che lascia il Minnesota per approdare in quel di Chicago con un contrattino di 10,7 Milioni all'anno. In cambio a coach Lex arriva la 2.24 e un pò di spazio nel CapRoom, subito riutilizzato per portarsi a casa Lavonte David, poderoso LB strappato ai Saints in cambio di una misera 4.30... Affarone anche se il contratto non è dei più economici con 10 Milioni annui.
Colpacci anche in casa 49ers. che colmano in un sol colpo due lacune importanti, rinunciando però a due scelte di peso al Draft (2.3 e 3.3). Saranno infatti il RB Doug Martin e il NT Dontari Poe ad approdare nella baia di San Francisco alla corte di coach Rino. Ne sarà valsa la pena? Solo il campo potrà dare il suo responso.
Tapiro d'oro ai Jaguars che oltre a DeCastro, si vedono pareggiare altre due offerte abbastanza stratosferiche, in particolare quella per il CB Malcom Butler ($ 8M annuali) trattenuto con forza dal management di coach Alfio a Washington e di Alej Villanueva. Vedi Washington e poi muori.
Infine all'ultimo minuto arrivano anche le conferme: LB Mychal Kendricks rimane ai Falcons nonostante l'offertona dei Dolphins (10,5 Mil $ ndr) così come il CB Delvin Breaux, che Kappe aveva tentato fortemente di portare con se ai Browns. 17 Milioni di Cap Room se ne vanno così per due giocatori decisivi per la nuova difesa dei campioni del mondo in carica e dell'erede di Kappe, coach Bears. Falcons che cedono invece CB Casey Hayward ai Jaguars. impensabile pareggiare tutte le offerte.
E soprattutto il contratto RE di questa prima settimana va a Brock Osweiler che vola dalla West alla East Coast, con un contrattino niente male di 11,76 Milioni all'anno. I Jets dopo la cessione di Romo avevano bisogno di uno starter e coach Milos sembra averlo individuato nella stella dell'Idaho.
Insomma le acque si sono mosse eccome già durante la prima week di RFA, adesso stiamo a vedere cosa succederà con la seconda week e poi con la Free Agency che con il nuovo regolamento, promette una sessione quanto mai elettrizzante!
Due colpi di scena e tifosi dei 49ers già in delirio per le scelte del nuovo management dei 49ers. Coach Rino ha infatti licenziato tutto lo Staff e parlando con Jed York ha assunto il ruolo anche di General Manager della squadra. E' il primo caso di un Head Coach che svolge anche il ruolo di direttore sportivo in NFL.
E subito nella prima settimana ufficiale di offseason sono arrivate le prime bombe. I 49ers si liberano della 2 e 3 scelta al Draft (2.3 e 3.3 ndr) per portare nella baia due giocatori nell'apice della loro carrirera tra i Pro: Doug Martin che andrà a sopperire l'assenza di Runningback a Roster e prenderà sicuramente il posto di starter RB (tutto il reparto è in scadenza di contratto), e Dontari Poe, Nose Tackle fortemente voluto da Rino per completare la linea difensiva formata inoltre da Leonard Williams e Corey Liouget. Non c'è che dire, una linea che fa paura, almeno sulla carta.
Le prime dichiarazioni con un Tweet di Doug Martin: "Sono entusiasta di giocare in questo attacco stellare per un coach leggendario come coach Rino, non vedo l'ora di poter dare il meglio di me per i 49ers".
1) Coach, di nuovo al Mil Bowl... E' il suo terzo in quattro anni. Sarà la volta buona? Com'è il morale della squadra? La pressione è tanta... perdendo di nuovo si rischia di cadere nella depressione che i tifosi dei Buffalo Bills degli anni 90 conoscono bene... _
Chieda ai tifosi dei Bills se riampiangono quei tempi, dove ogni anno arrivavano in fondo. Certo resta la profonda amarezza di vedere la vittoria che ti scappa all'ultimo, però sono sempre dell'idea che certe partite meglio giocarle che guardarle giocare agli altri, quei Bills sono comunque entrati con merito nella storia della lega come una delle più grandi squadre di sempre. Fatta questa premessa, ritornando a noi le posso assicurare che il clima è sereno come non lo è mai stato nei precedenti bowl, sarà che nel bene o nel male è la mia ultima partita con questa franchigia e credo che i ragazzi daranno tutto quello che hanno per lasciarmi andare da vincitore.
2) Qual'è stato il momento in cui ha capito che avreste potuto arrivare fino al grande ballo?
La vittoria contro i Vikings senza Ryan in campo, ci ha fatto capire che ce la potevamo giocare anche contro i favoriti alla vittoria finale. Partita che a livello di emozioni resta una delle più belle che abbia giocato, con la Dpi a 20 secondi dalla fine che ci ha permesso di fare il FG della vittoria, anche queste cose ti fanno capire che potrebbe essere il tuo anno.
3) Sulla carta gli Steelers sono favoriti. Ritiene sia meglio partire dalla posizione di Underdog? E' davvero così, sono loro i favoriti?
Sicuramente sono loro i favoriti il perchè è presto detto: Hanno il miglior QB della lega ed il miglior RB guidati da un ottimo coach che conosce bene il gioco e sa fare le chiamate come pochi, riuscendo sempre a sorprendere l'avversario, per cui giusto ritenerli favoriti a noi il ruolo di underdog piace e ci toglie un pò di pressione.
4) Chi teme di più nel Roster avversario?
I giocatori che possono far girare il match in qualsiasi momento Rodgers, Bell, Fitzgerald e Woodson, ma tutto il roster è composto da ottimi giocatori in grado di mettere in difficoltà qualsiasi squadra, d'altronde 28W in due stagioni di regular season sono lì a testimoniarlo.
5) Come pensa di poter vincere la partita delle partite?
Semplicemente sbagliando meno del mio avversario, i turnover come sempre saranno l'ago della bilancia, certamente dovremo inventraci qualcosa per arginare un minimo il loro attacco non possiamo permetterci di subire 30 punti sarebbe una sconfitta sicura. In difesa ho già visto dai filmati che è difficile fare letture pre snap data la notevole imprevedibilità delle loro chiamate, Ryan (se riusciremo a recuperarlo in tempo) avrà una giornata difficile, dovrà giocare con molta attenzione senza fare letture precipitose perchè coach Teddy è maestro nel creare trappole difensive.
6) Zach Mettenberger ha sostituito degnamente Ryan, una vera sorpresa per tutti. Molti dopo l'infortunio di Matt vi davano per spacciati... Ora che Ryan è pronto a rientrare sarà lui il titolare al Superbowl ovviamente? E' davvero pronto ?
Una splendida sorpresa per tutta la squadra, già lo scorso anno fece bene ai playoffs contro Giants e Vikings, quest'anno ha giocato molte più partite ed il rendimento è in cresciuto. Non so se sarà il futuro starter di questa franchigia, ma certamente merita una chance da starter. Il nostro capitano francamente non siamo ancora sicuri se sarà in campo a San Francisco, è un recupero in extremis e fino a Martedì i medici non ci saparanno dare una risposta definitiva, incrociamo le dita e speriamo anche per lo spettacolo di averlo in campo, Matty Ice merita di giocare questa partita anche solo per aver lanciato 3700 yards in 12 partite (308 yards/game) con un rating di 115.0, se non si fosse infortunato questa stagione avrebbe frantumato tutti i record della lega. Ora la saluto, che ho un meeting con il mio coaching staff. Ne approfitto per salutare il mio avversario ed augurargli una buona partita, che vinca il migliore!
Rino entra in conferenza stampa e la faccia non lascia presagire niente di buono.
Coach, di nuovo sconfit... SILENZIO!
Parlo io e basta, senza domande. Mi sono rotto i coglioni. Da inizio stagione ho un arbitraggio contro scandaloso. Ricordo contro Rams due TD annullati di fila per Holding, ad esempio, dalla goalline.. Defensive pass interference chiamate sempre in momenti cruciali, encrochment , holding. Tutto sempre unilateralmente contro di noi. Ricevitori come Odell che droppano ogni cosa mentre contro abbiamo sempre ricevitori e tight end che acchiappano ogni cosa anche sotto quadrupla copertura. Ma spesso lasciati liberi nonostante le nostre chiamate siano giuste e i difensori dovrebbero essere ESATTAMENTE dove va a lanciare il QB. Intercetti droppati che neanche Bocelli riuscirebbe a mancare... Mi ero già rotto ampiamente i coglioni dopo la sconfitta assurda contro Seattle, con un 4&27 sulle loro 30 yds convertito da Gesù, oggi è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Praticamente ogni azione mi si è infortunato un giocatore. Non ho più intenzione di allenare questa squadra di handicappati e di perdere partite in questo modo.
Si alza tirando un pugno sul tavolo e abbandona la conferenza stampa.
Era uno sfogo o ha intenzione di dimettersi? Lo sapremo presto probabilmente.
Coach Rino parla per la prima volta dall'inizio stagione, subito dopo la vittoria (la prima convincente), della Stagione.
Coach ci fa piacere vederla in Sala Stampa, temevamo non si sarebbe fatto vivo per tutta la Stagione...
Grazie, non contraccambio.
Per la prima volta avete prodotto del gioco convincente, sia in attacco che in difesa... un pò tardi forse?
Beh anche domenica scorsa contro i Ravens abbiamo giocato in modo molto più convincente delle prime tre partite ed è mancata solo la vittoria; oggi si finalmente ho visto una squadra giocare come tale, ognuno ha dato il sangue per il proprio compagno e il risultato si è visto.
L'infortunio di Kaepernick le ha semplificato la scelta del QB starter, oggi era partito di nuovo con lui dopo la buona partita di domenica scorsa... ora con Flynn crede che sarete punto e a capo?
Oggi Matt (Flynn ndr) ha giocato bene, il punto è che hanno impiegato parecchio tempo ad assimilare il sistema. Ora sembrano più convinti entrambi ed entrambi potrebbero giocare. Pertanto sicuramente ora possiamo cercare di giocarcela e lottare ancora per la division, dato che a quanto vedo non è che le altre stiano brillando.
Spera ancora nei playoff?
Non ci pensiamo, so che è banale dirlo , ma nel nostro caso è davvero così. Dobbiamo affrontare ogni partita come fosse un Championship ormai, dare il tutto per tutto e non guardare gli altri, non fare conti... solo così potremo avere una chance di raddrizzare questa stagione fino ad oggi negativa.
Gli infortuni e gli arbitri sembrano perseguitarvi...
E' inutile parlarne, fanno parte del gioco, le flag e gli infortuni. Fino ad oggi tutte le sconfitte sono state colpa nostra.
Ora ci sono i Rams... la grande sfida con il suo amico Lotar. Arrivate alla partita in condizioni psicologiche opposte... vuole dirgli qualcosa?
Gli mando un saluto, posso solo dire che non sarà così facile batterci.
La questione è bollente... pare che durante l'ultimo allenamento prima della prima di Pre Season, i giornalisti abbiano visto Rino litigare furiosamente con il suo QB 1 Colin Kapernick e da quel momento in avanti, Matt Flynn appena firmato dai 49ers, sarebbe stato schierato nella squadra titolare durante il practice.
C'è dunque una QB controversy in San Francisco??? Di sicuro Rino non sta gradendo il modo in cui Kaep sta eseguendo i suoi schemi, ma sarà davvero pronto a rinunciare alle sue gambe e ad un quarterback mobile a favore di un pocket passer?
Nel frattempo vi lasciamo con una clip registrata durante la sessione di allenamento, dove tanto per cambiare Odell Beckam Jr ci delizia con una delle sue acrobatic catch.
MIL Network festeggia i suoi 5 anni di Next Gen, con uno speciale oggi per ripercorrere tutti i "teaser", ovvero i video di introduzione che puntualmente sono andati in onda prima di ogni stagione di MIL Next Gen, a partire da Settembre 2011.
Vediamoli allora insieme , svelando ancche la colonna sonora di ognuno di essi.
E alla fine il sondaggio per votare quello che vi è piaciuto di più.
SEASON 1
Music: Tough Boy /Hokuto No Ken)
SEASON 2
Music: Crazy Train by Ozzy Osbourne
SEASON 3
Music: Freedom - Anthony Hamilton & Elayna Boynton (Django Unchained Soundtrack)
SEASON 4
Music: Requeim for a Dream by Clinton Mansell
SEASON 5
Music: Requiem for a Dream REMIX
E per concludere, due chicche dal passato. La prima dal 2006. Il primo Video Intro della Madden Italian League (PC)
E il primo video della NCAA Italian League (2007)
C'è fermento dietro le quinte a San Francisco, dove l'improvviso rientro di Coach Rino dalle vacanze ha interrotto l'apparente calma estiva. Il coach infatti è apparso furioso per alcune mancanze nel Roster di cui accusa persino il suo presidente. In quattro e quattrotto sono finiti in trade block nomi illustri, primo tra tutti il WR Brandon Marshall. Evidentemente la presenza di Odell non lo rende più indispensabile, tanto più considerato che un WR come Ruben Rundle rischierebbe in questo momento di giocare pochissimi snap e come slot receiver...
Altri nomi interessanti sono il Defensive End Ray McDonald, il TE Vernon Davis.
Rino ha specificato che nessuno è indispensabile e che l'unico giocatore per il quale non ascolta offerte al momento è Odell Beckam Jr.
Sicuramente da seguire gli sviluppi delle prossime settimane.
by ALIX
Ricordate il polpo tedesco che indovinava tutte le partite del mondiale di calcio? Bene è morto!
Ma in un remoto paesino della Turchia, affacciato sul mar Mediterraneo ne è nato un altro.
Si, un altro polpo che ha in questo caso indovinato il 99% delle partite della liga turca e del campionato femminile di rugby Bosniaco.
Il POLPO OZAN.
Siamo andati ad intervistarlo a Berguglu dove ci ha atteso nel suo acquario.
Quale sarà il tuo mock draft 1.0 per la nuova stagione MIL?
Vediamo cosa ci ha risposto Polpo Ozan.
Green Bay Packers – Amari Cooper WR
Avendo ceduto Nelson, coach Gioman non può che non pescare il miglior giocatore in questo draft e ringiovanire mantenendo di alta qualità il reparto ricevitori dei Packers.
Oakland Raiders – Jameis Winston QB
Senza un QB con cui lanciare i Raiders non si lasceranno scappare Winston.
Buffalo Bills – Brandon Scherff OG
Coach Milton potrebbe rimpolpare il reparto ricevitori con il bestione White ma hanno delle needs importanti nella OL. Polpo Ozan è sicuro…arriverà Scherff.
Washington Redskins – Leonard Williams DE
Coach Alfio sta ricostruendo il team e Williams è l’uomo giusto per rendere la difesa ancora più tosta.
Tampa Bay Bucaneers – Marcus Mariota QB
L’anno scorso la prima scelta per Johhny Manziel ha lasciato tutti interdetti ma quest’anno i Bucaneers si ripeteranno…altro primo giro altro QB. Arriva Mariota sperando non sia un altro Johnny Football.
Minnesota Vikings – Vic Beasley OLB
Flowers G e White WR sono due nomi che farebbe comodissimo a Lex. Ma i Vikings sono davvero scoperti tra le OLB così arriverà Beasley.
Baltimora Ravens – Kevin White WR
Indecisi anche loro tra Flowers G e White WR, prenderanno il giocatore con più upside.
San Francisco 49ers – Ereck Flowers OG
A San Francisco c’è una voragine nella linea d’attacco e Flowers sarà una bella toppa per il team.
Philadelphia Eagles – Danny Shelton NT
Shelton è l’uomo giusto a Philadephia per completare la linea di difesa.
Jacksonville Jaguars – Andrus Peat OT
Non essendoci più QB l’unica cosa da fare sarà rinforzare la linea di attacco per proteggere il mediocre Geno Smith. Ecco a voi Andrus Peat.
Houston Texans – Trae Waynes CB
Mancano cornerback buoni che possano appiccicarsi ai ricevitori. Coach Alix andrà su Waynes.
Cincinnati Bengals – Devante Parker WR
Un altro WR per migliorare il parco ricevitori
Denver Broncos - Kevin Johnson CB
Urgono cornerback da aggiungere alla difesa. Ecco Johnson.
San Diego Chargers - Arik Armstead DT
Coach Alma ha bisogno di un bisonte al centro della difesa e Armstead lo potrà aiutare.
Atlanta Falcons – Marcus Peters CB
Guardie o cornerback? Alla fine Coach Kappe sceglierà Peters.
Chicago Bears – Bud Dupree OLB
Coach Bears ha un buco tra i linebackers esterni e Dupree è la bestia giusta.
Arizona Cardinals – Todd Gurley HB
I Cardinals si troveranno in difficoltà al momento della scelta. Hanno diverse needs ma trovare ancora libero Gurley alla 17ma con un reparto di HB tutto da testare non lascerà dubbi al coach…
Tenessee Titans – Melvin Gordon HB
C’è bisogno di un HB da mettere subito titolare e Gordon sarà il giocatore perfetto.
Tampa Bay Bucaneers – Cedric Ogbuehi OG
Un uomo di linea per proteggere il nuovo QB.
Cleveland Browns – Shane Ray DE/OLB
I Browns hanno la possibilità di migliorare la difesa con l’ingresso del velocissimo Ray.
New York Jets – D.J. Humphries OT
Il nuovo coach dei Jets si è trovato una squadra da rifondare completamente. Tantissime sono le needs. WR o linea d’attacco? Con una nuova linea cercherà di rifondare il team.
Carolina Panthers – Nelson Agholor WR
Un nuovo ricevitore da aggiungere alla potenza d’attacco.
Baltimora Ravens – Cameron Erving C
Servivano un wr e una linea di attacco. Ecco l’uomo di linea.
New York Giants - Laken Tomlinson OG
I Giants hanno una squadra molto equilibrata e l’unico buco è tra le guardie.
San Francisco 49ers – Shaq Tomphson OLB
Nonostante la precedente scelta c’è ancora una voragine nella linea d’attacco. Un altro uomo di linea si può prendere ai giri più bassi. Ora si può colmare il buco difensivo con Tompshon.
New Orleans Saints – Philip Dorsett WR
A New Orleans accoglieranno molto volentieri un nuovo ricevitore.
Indianapolis colts – Breshad Perriman WR
Coach Fox cerca un centro….ma troverà un buon ricevitore
Kansas City Chiefs – Byron Jones CB
Coach Lamberto non si lascia scappare l’ultimo cornerback.
Buffalo Bills – Stephone Antony ILB
Coach Milton ha bisogno di un inside linebacker ed ecco la risposta.
Seattle Seahawks – Preston Smith DE
Coach Fish si troverà in difficoltà. Ha una need tra i DE ma bisognerà scavalcare qualche nome più blasonato. C’è sempre in giro Fowler ma la difesa di Seattle non fa per lui e l’infortunio ancora meno. Coach Fish cercherà di fare un trade down o alla fine andrà su Preston Smith.
S. Louis Rams – Benardrick Mckinney ILB
Coach Lothar ha bisogno di una Inside linebacker da far ruotare insieme al nuovo acquisto piangina Te’o. Con Antony già scelto arriverà la bestia Mckinney.
Minnesota Vikings – Malcom Brown DT
Coach Lex chiude la prima serie prendendo il texano Brown. Un bestione che migliorerà il reparto DT.
“Grande stagione e grazie a tutti voi!” Queste le prime parole di coach Fox al rientro negli spogliatoi ai propri giocatori dopo la sfida al Divisional Round Afc contro gli Steelers.
Riportiamo integralmente il discorso del coach alla stampa che analizza anche la stagione appena conclusasi.
“Nessuno la scorsa estate avrebbe scommesso qualcosa nel vedere i Colts ai playoff, figuriamoci di vederci lottare sino all'ultimo quarto per l'accesso al Championship Game Afc! Invece, grazie a un ottimo affiatamento di squadra, i risultati sono arrivati nonostante molte problematiche sorte durante la stagione. Ricordo i due infortuni a P. Manning che lo hanno costretto a saltare ben otto partite, all'infortunio del backup qb C.Daniels che ha saltato tutta la stagione, a R.Wayne, J.Tamme per citare i più significativi ma la lista continua. Queste assenze hanno avuto pesanti ripercussioni sul piano di gioco dell'offense. Nonostante tutte queste avversità comunque siamo riusciti a terminare la stagione con un ottimo 10-6 e a vincere la nostra Division, con qualche rammarico per l'aver perso tre partite nel corso della season che si potevano vincere. Gran merito và senza dubbio alla difesa che è passata dal baratro dello scorso anno (32nd in yard concesse, 31st rush yard, 29th pass yard e 28th per punti concessi) ad essere una delle prime di Lega (3rd per yard concesse, 2nd pass yard, 5th rush yard e 6th per punti concessi). La strategia impostata in offseason dal coaching staff, alla sua prima esperienza con una franchigia tutta propria, è stata efficace, però ora serve fare il salto di qualità per essere competitivi ad alti livelli. Un particolare ringraziamento và a R.Wayne e a M.Jones-Drew che oggi hanno giocato la loro ultima partita: a loro un caloroso saluto e augurio per il loro proseguo off field. Venendo alle due partite di playoff disputate l'aver vinto in Wildcard è stato veramente qualcosa di inaspettato, visto il roster e la solidità del nostro avversario. Abbiamo preparato la partita nei minimi dettagli, alla luce del nostro match di regular season tutt'altro che facile. Abbiamo sofferto, e quel fumble di P.Manning a quattro minuti dalla fine ricoperto in td dai Ravens, portandoli in vantaggio, avrebbe messo ko chiunque. Invece il nostro qb nel momento più delicato si è caricato la squadra sulle spalle e con giocate davvero oculate ha realizzato un ultimo drive davvero perfetto, poi ci ha pensato la defense a chiudere definitivamente la partita. Oggi le cose, ahimè, sono andate diversamente: ci aspettavamo più lanci sul profondo invece Pittsburgh, evidentemente memore del nostro incontro in regular season terminato con solo due punti di vantaggio a favore dei giallonero, ha utilizzato molto il gioco di corsa. Nonostante prevedessimo le giocate (principalmente lo schema era 3 wr da un lato, corsa esterna dal lato opposto) le contromisure non sono state efficaci, soprattutto a livello di singolo, cosa che dovremmo sistemare in questa offseason. L'attacco ha faticato contro un pass rush che metteva molta pressione: nonostante quasi tutta la partita sia stata in cover 2 invert e sink, Manning ha sempre avuto tempi ristretti per permettere ai wr di completare la traccia designata, come ad esempio occupare il gap fra cb e safety quando leggeva la invert, perciò si è cercato di bilanciare con un gioco di corsa che tutto sommato ha fatto il suo dovere. Il rimpianto è quello di non essere stati efficaci in red zone, che ha portato a un field goal e ad un quarto tentativo fallito per un soffio alla fine del terzo quarto, troppa poca cosa. Inoltre i due fumble subiti ci son costati davvero molto caro ma si sa questo è il football! Concludo dicendo che essere fra le prime quattro squadre di Conference e fra le prime otto di Lega è un grande privilegio che cercheremo di onorare nella prossima stagione. Ora tutti al lavoro per una calda offseason!”.
Termine ultimo iscrizione: 31 Marzo 2015
Postare ID transazione dopo avvenuta conferma.
Quest'anno non ci saranno errori con evnetuali doppi pagamenti, trattandosi di un modulo paypal con pagamento secco e non in abbonamento ricorrente.