Quantcast
Regolamento MID - by monone on 2015-10-27 13:31:19
monone on 2015-10-27 13:31:19
27 Posts
Since 11 years ago

REGOLAMENTO MID LEAGUE

La MID nasce con lo scopo di divertirci tutti senza polemiche sterili che portano solo a rovinare quello che è un gioco. Ricordiamoci sempre che si tratta solo di un GIOCO. Per questo motivo non vengono tollerati messaggi provocatori e offese nei confronti di alcuno. Raccomandiamo pertanto di mantenere l’educazione.
Nella MID League si avanza ogni 4 giorni  alle ore 23.00, per questo motivo invitiamo tutti i coach a rispettare gli orari e di accordarsi con il proprio avversario in tempo per giocare la partita. Qualora non si riesca a giocare siete pregati di mettervi in AP in modo che il vostro avversario possa giocare la propria partita contro la CPU.

THW (TWO HOURS WARNING)
In mancanza di possibilità di accordo tra i due coach, colui che è disponibile può giocare 2 ore prima dell’avanzamento.

1) 4th DOWN
Si può giocare sempre se 4&1 o 4&inches se ci si trova nella metà campo avversaria.
Nel 4 quarto si può giocare sempre e in qualsiasi posizione del campo ma SOLO se ci si trova in svantaggio
In tutte le altre situazione PUNT o FG

2) DIVIETO di ripetizione partita VS CPU *
DIVIETO ASSOLUTO DI RIPETIZIONE PARTITA CONTRO CPU
Nella partite contro la cpu il coach umano ha un solo tentativo per giocare la sua partita !!
Chi gioca vs la cpu ha il dovere di controllare lo stato della connessione (tramite funzione verifica connessione su PSN ) prima di giocare perché sarà a suo rischio e pericolo qualora decidesse di giocarla ugualmente; infatti se dovesse cadere la connessione solo mandando immediatamente una foto oppure un video alla CT in cui si evince che il risultato è in pareggio oppure in vantaggio potrà rigiocarla, altrimenti dovrà procedere con la SIMULAZIONE VELOCE finché la partita risulterà persa .
Sta quindi al coach scegliere il momento più opportuno, in base alla propria connessione, quando giocare la sua partita perché avrà un solo tentativo per poterlo fare.
È noto a tutti che dalla schermata dello schedule appare il numero di volte che una partita viene iniziata quindi il "controllo" della corretta applicazione di tale importante regola è molto semplice .
Lo staff MID è giunto a questa regola soprattutto per garantire che i record e di conseguenza l'accesso ai playoff ( come noto fortemente dipendenti dai risultati anche dei numerosi match vs cpu in questa lega ) non vengano "inquinati" da potenziali "pratiche" poco sportive tipo volontariamente spegnere e ripetere la partita vs cpu che si sta per perdere o magari che vede un proprio giocatore infortunarsi gravemente.
Chi ripeterà la partita di sua libera iniziativa senza comunicare allo staff l’accaduto verrà squalificato automaticamente per la giornata successiva con l’obbligo di togliere dalla Depth Chart per la partita successiva ( vs cpu ) il miglior QB, RB ,WR e verrà applicato un richiamo ufficiale !
Dopo tre richiami ufficiali in una season il giocatore verrà espulso automaticamente dalla lega.

3) IN CASO DI DISCONNESSIONE in match fra coach UMANI:
Qualora la connessione cada nei primi due quarti la partita deve essere ripetuta UNA sola volta, dopodiché il coach che è in vantaggio deve giocarla contro la CPU.  Se si perde la connessione da inizio terzo quarto in avanti, il coach della squadra in vantaggio rigioca la partita contro la CPU. Nel caso in cui le due squadre siano in parità la partita dovrà essere rigiocata.

4) DIVIETO DROPBACK
E' vietato prolungare il dropback del QB in modo esagerato e irreale, indietreggiando eccessivamente al solo fine di guadagnare tempo. Fa eccezione a tale divieto il caso in cui si cerca di sfuggire ad un sack.
Tale divieto serve (in ottica SIM) ad impedire che si indietreggi in modo irreale finalizzato a guadagnare tempo in attesa che il proprio ricevitore si smarchi per il lancio. Invitiamo i coach che notano questo modo di giocare del proprio avversario a mettere in pausa farlo notare e comunque avvisare lo staff che ne prenderà nota per poi decidere su eventuali possibili penalizzazioni (vedi sez. "penalizzazioni").

5) FAKE FIELD GOAL / FAKE PUNT
DIVIETO ASSOLUTO

6) SNAP / AUDIBLES
Una volta effettuato l'allineamento sulla linea di scrimmage il coach che attacca deve aspettare qualche secondo (almeno 3-4 sec.) prima di snappare la palla.
Stesso discorso se vengono chiamati AUDIBLE che modifichino l'allineamento iniziale.
Deroga a questa regola è concessa solo quando il clock sta per scadere e ovviamente il coach è costretto ad accelerare al massimo lo snap.
Questa regola (prettamente in ottica SIM) è più importante di quanto si creda perché snappare troppo velocemente non è per nulla SIM ma soprattutto è scorretta in quanto non mette il vostro avversario nelle condizioni di poter "leggere" il vs attacco e reagire con le contromosse che reputa opportune.
Anche in questo caso invitiamo i coach che notano questo modo di giocare del proprio avversario a mettere in pausa farlo notare, qualora il comportamento venisse reiterato si dovrebbe registrare quel momento di partita e successivamente avvisare lo staff che ne prenderà nota per poi decidere su eventuali possibili penalizzazioni (vedi sez. "penalizzazioni") . Fare questo genere di segnalazioni non è una scorrettezza bensì gesto di responsabilità perché tende, dissuadendo tali violazioni, a dare all'intera lega la possibilità di crescere e avvicinarsi il più possibile al modo corretto di giocare SIM.

7) DISTRIBUZIONE GIOCHI / GAME PLANNING
Sempre nell'ottica di giocare SIM i coaches devono cercare di variare il proprio game planning in termini di formazioni offensive ma soprattutto negli schemi utilizzati e targets colpiti (ad es. evitare di esagerare con i lanci sul TE o utilizzando sempre un particolare gioco).
Questo argomento rappresenta da sempre un punto di grandi discussioni in ogni lega perché soggetto a mille "legittime" interpretazioni sul corretto modo di giocare...
I coach MID ci auguriamo raggiungano una maturità nel gioco per cui capiscano autonomamente che l'abuso di una giocata deve essere "controllato" , anche perché rendere prevedibile il proprio gioco aiuta il coach avversario ad attuare le contromisure.
Tutti devono arrivare a comprendere che variare il proprio gioco nella sua completezza è garanzia di sportività, correttezza e soprattutto rende le partite più avvincenti, spettacolari e piacevoli .
Anche in questo caso invitiamo i coach che notano questo modo di giocare del proprio avversario a mettere in pausa farlo notare , se il comportamento viene reiterato si dovrebbe registrare quel momento di partita e successivamente avvisare lo staff che ne prenderà nota per poi decidere su eventuali possibili penalizzazioni (vedi sez. "penalizzazioni").

8) TRADES
DIVIETO ASSOLUTO di fare trade con cpu
TRADES fra coach umani totalmente LIBERE

9) CIMS – Check Indivdual Match Stats.
All’interno della lega abbiamo una persona che controlla ogni partita per verificare che non ci siano state eventuali violazioni del regolamento.
Auspicando che mai debba rivolgersi a questa regola abbiamo deciso inoltre di introdurre questa nuova regola:
La commissione disciplinare avrà tra gli altri il compito di monitorare le statistiche individuali dei singoli giocatori registrate durante le partite di Regular Season / Post Season e a propria discrezione sacrosanta ed insindacabile, di segnalarne eventuali anomalie.
Le anomalie saranno poi valutate e discusse dal direttivo che provvederà eventualmente alla squalifica
del giocatore stesso per una durata dalle 2 alle 4 settimane al fine, oltre che punitivo, di riequilibrare le statistiche generali della Lega stessa.
Teniamo a chiarire sin da subito facendo alcuni esempi prima che arrivino direttamente da voi:
600 yds lanciate da un quarterback una volta, può capitare, UNA VOLTA, non sarà preso in considerazione.
300 yds corse da un rb può capitare
250 yds ricevute può capitare.
Le situazioni prese in considerazione saranno soltanto casi estremi in cui ad esempio il record reale NFL sia superato del 30% o superiore, oppure casi in cui si ripetano statistiche "incredibili" per più partite, (ad esempio un WR che riceve x 3 partite di fila 250 yds)

10) PLAY ACTION:
Nessuna play action in situazioni di 3rd & long. Dal 3rd & 8 in poi, non sono ammesse. Non è realistico.

11) CONFIDENCE:
Prima dell’inizio di ogni PreSeason,
la confidence verrà resettata e riportata a quota 50 per tutti i
player delle 32 franchigie ,

12) AUTOPILOT :
E’ responsabilità esclusiva dei coach mettersi in AP se non si può giocare.
In caso d´urgenza, si potra´ richiedere l´aiuto dello staff.

SEZIONE PENALIZZAZIONI per violazione regolamento:

Livello 1 semplice DIFFIDA Invito a non reiterare la violazione regolamento (tale diffida sarà pubblica per dissuadere altri coach a tenere comportamenti simili ma soprattutto per permettere al coach che viene diffidato di potersi difendere/giustificare/spiegare o ravvedersi pubblicamente)

Livello 2 AUTOPILOT FORZATO
La violazione comporta l'obbligo di AP nel match successivo contro un altro coach umano oppure obbligo di simulazione se si affronta la CPU)

Livello 3 SOSPENSIONE TEMPORANEA Il coach viene sospeso dalla lega per un periodo la cui durata sarà stabilita dallo staff.

Livello 4 PROCEDURA BAN Lo staff attiva la procedura che prevede l'eventuale espulsione definitiva dalla lega tramite votazione generale. Ovviamente è un tipo di penalizzazione che ci auguriamo di non dover mai attivare perché sarebbe una sconfitta per tutti.

Make sure you have read the forum rules before posting