I PRINCIPI FONDAMENTALI DI MIL - by kappe on 2014-02-20 08:41:51 | |
---|---|
kappe | on 2014-02-20 08:41:51 |
1532 Posts
Since 12 years ago |
La lega perfetta è quella che può permettersi di non avere nessuna regola e/o nessun regolamento.
Dopo 11 anni di attività (10 stagioni di MIL PC e 3 stagioni di MIL XBOX, senza contare altre stagioni di altre figliastre come NIL e PROMIL) MIL si è distinta, imitata e copiata con scarsi risultati, per aver fornito ai suoi partecipanti una simulazione reale della NFL, costruendo una comunità dove il rispetto e l'etica morale sono (e devono essere) alla base di quello che è e rimane un divertimento.
Inutile qui elencare quali innovazioni sono state introdotte per aumentare simulazione e divertimento, tanto da diventare in alcuni casi dei punti di riferimento per alcune delle più importanti leghe americane e non (come per esempio in passato la costruzione delle draft class). Dietro tutto questo ci sono 32 persone, ma sopratutto, importantissimo, uno zoccolo duro (che è cambiato negli anni) che gestisce gli aspetti essenziali del funzionamento della lega, ma fondamentalmente sacrifica (alla famiglia, al lavoro, al proprio divertimento) il proprio tempo per permettere a tutti di godere dei benefici nella lega. Questo zoccolo duro permette alla lega di evolversi e di distinguersi, sempre alla ricerca di idee nuove per aumentare la simulazione. Poche righe (ma si sarebbe potuto scrivere almeno 4 pagine di premessa per elogiare questa lega, elencando tutto quello che è stato fatto negli anni dietro le quinte) in cui sono messe in risalto 3 parole:
Chi entra il MIL, deve afferrare, capire, assimilare e marchiarsi nel cervello queste 3 parole. Chi non capisce il significato di queste 3 parole, anche se sono solo riferite ad un videogioco ed ad un divertimento, può anche non essere parte della nostra comunità. Nessuno è indispensabile.
In MIL esistono e vengono difesi i sani principi morali dello sport (perchè uno sport stiamo cercando di simulare). Ecco perchè di fronte a chi infrange questi principi, il direttivo non può esimersi dal prendere decisioni drastiche, antipatiche e dolorose, ma che tutelano il bene di cui è custode. Ed è del tutto irrilevante la ragione o il motivo per cui si è andati ad infrangere le regole.
Non è stato il primo caso, non sarà l'ultimo, cercheremo sempre di vigilare al meglio perchè queste cose non accadano. IL DIRETTIVO Last edited by romo (1392885899) |
Rino | on 2014-02-20 09:22:31 |
429 Posts
Since 12 years ago |
Romo sono commosso :D |